Event description
UniStem Day è un evento nato con l’obiettivo di divulgare la conoscenza sulle cellule staminali e di promuovere lo studio e l’educazione alla cultura scientifica, rivolto agli studenti delle Scuole Superiori tra i 16 e i 19 anni. Negli anni UniStem Day ha progressivamente allargato gli orizzonti anche ad altri ambiti di studio che riguardano diversi aspetti della ricerca biomedica e non solo. Sulla scia di questa esperienza, la XVII edizione UniStem 2025 è dedicata al ricercatore Giulio Regeni, portando all’attenzione tematiche quali la libertà ed il diritto allo studio e alla ricerca.
L’evento si propone di rappresentare un’occasione di apprendimento, scoperta e confronto nell’ambito della ricerca scientifica, per comunicare agli studenti l'importanza ed il valore della libertà di studiare e di ricercare la verità su quel che ci accade e ci circonda.
UniStem Day ha nel tempo consolidato la propria dimensione internazionale, raggiungendo oltre 30.000 studenti in circa 120 Atenei e centri di ricerca partecipanti, sparsi in 15 paesi di 4 continenti (Australia, Austria, Colombia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Singapore, Spagna, Svezia, Ungheria).