Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 14.45, nell’aula B del Plesso D’Azeglio sarà ospite la filologa e latinista Antonella Prenner, docente all’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, nonché autrice di numerosi e importanti studi sulla letteratura antica. Per l’occasione, la professoressa Prenner presenterà il suo libro Il Canto di Messalina (2022), edito da Rizzoli. 

Accurato nella ricostruzione delle sue fonti, il romanzo vuole raccontare la vita di Messalina, moglie dell’imperatore Claudio e stereotipo del Male, sotto la nuova luce, non dell’indulgenza ma della comprensione, che la scrittrice stessa prova nei confronti di un personaggio a tutto tondo. Emerge, quindi, il ritratto di una donna, la cui scelta esistenziale di empietà potrebbe trovare il primo germoglio nel desiderio di emancipazione dal potere maschile, nell’incolmabile solitudine spirituale, nella fame d’amore.

Cofinanziata da Fondazione Cariparma sul bando Leggere crea indipendenza, l’iniziativa fa parte del Progetto Liber. La voce dei classici ed è rivolta a docenti, studentesse, studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado e a tutte le persone interessate. 

Speakers

Antonella Prenner
Modified on