Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

È aperto il bando di Ateneo per la promozione della mobilità internazionale di docenti e ricercatori, approvato con delibera CDA/26-06-2025/255, con l’obiettivo di favorire attività di ricerca e costruzione di reti e collaborazioni internazionali.

Le attività dovranno svolgersi presso gruppi di ricerca attivi in università straniere di eccellenza, ovvero tra le prime 70 università al mondo secondo almeno uno dei seguenti ranking:

È possibile proporre la mobilità anche verso università o centri di ricerca non inclusi nelle prime 70 posizioni, a condizione che venga dimostrato l’elevato impatto scientifico del gruppo ospitante e la sua capacità di attrarre finanziamenti internazionali.

Possono presentare domanda esclusivamente:

  • Professori/Professoresse ordinari/e
  • Professori/Professoresse associati/e
  • Ricercatori/Ricercatrici a tempo indeterminato
  • Ricercatori/Ricercatrici a tempo determinato di tipo B o in tenure track (RTT).

I soggiorni sono finanziati per un periodo non inferiore a 2 e non superiore a 6 mesi, inclusi i giorni di viaggio. Il periodo complessivo di mobilità può essere frazionato ma deve essere iniziato entro 6 mesi dalla pubblicazione della graduatoria e completato entro un anno dalla data di inizio del primo soggiorno. 

L’Ateneo garantirà, a titolo di contributo, fino ad un massimo di euro 3.000,00 per ciascun mese di mobilità.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

È possibile candidarsi per un solo periodo di mobilità nell’ambito di questo bando.

La domanda deve essere compilata esclusivamente online, accedendo con le proprie credenziali istituzionali, a questo link: Piattaforma presentazione proposta

Documenti da allegare (solo in formato PDF):

  1. Progetto di ricerca da svolgere all’estero (Allegato 1)
  2. Scheda del gruppo ospitante, con composizione, impatto scientifico e capacità di attrarre finanziamenti internazionali (Allegato 2)
  3. Curriculum vitae e track record del candidato/a (Allegato 3)
  4. Lettera di impegno del referente della struttura ospitante, che confermi la disponibilità ad accogliere il/la candidato/a (Allegato 4)

ALLEGATI

In questa sezione puoi scaricare:

  • I quattro allegati obbligatori da caricare con la domanda
  • Le tabelle del Country Correction Coefficient per il calcolo del contributo finanziario
  • La Mobility Declaration, da compilare al termine del periodo di mobilità. 

 

SCADENZE

La domanda completa deve essere inviata entro il 30 settembre 2025.
Una seconda finestra potrà essere aperta solo in caso di disponibilità di fondi residui.

Attenzione:

  • Domande incomplete saranno automaticamente escluse
  • Non saranno accettate candidature inviate con modalità diverse da quelle sopra riportate
  • Non saranno accettate candidature inviate oltre il termine previsto.

Maggiori dettagli sono disponibili nel bando ufficiale, che costituisce il riferimento completo per la partecipazione.

Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare la U.O. Supporto alla Ricerca Europea e Internazionale: ricerca.internazionale@unipr.it. 

Modified on