Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Cos'è il Transcript of Records?

Il Transcript of Records è il documento che contiene tutti i voti presi durante il periodo di mobilità. Questo documento è importante ai fini della convalidazione dei risultati academici presso l’università di origine.

Entro cinque settimane dalla registrazione del voto del tuo ultimo esame (assicurati di comunicarcelo il prima possibile), l'Università di Parma emetterà il tuo Transcript of Records relativo alle attività e ai risultati conseguiti durante la tua mobilità.

Il Transcript of Records riporterà gli esami superati, e conterrà i voti e i crediti riconosciuti nel Learning Agreement. Invieremo il tuo Transcript of Records sia a te come nostro studente in mobilità, sia alla tua università di origine, via e-mail.

Se manca la registrazione di un esame che hai superato, sarà tua responsabilità contattare il docente per farlo inserire correttamente nel tuo profilo ESSE3.

Gli esami non superati o non sostenuti non appaiono nel ToR; nel caso in cui non avessi superato un esame e avessi bisogno di un riconoscimento, dovrai richiedere un certificato di esame non superato al professore di quel corso. Puoi trovare il modulo sulla pagina dedicata

Alcuni esami non prevedono un voto numerico ma solo idoneità (idoneo, superato). Se avessi bisogno del riconoscimento con un voto numerico, devi obbligatoriamente richiedere un attestato al docente, con l’indicazione del voto (nota che il Transcript of Records riporterà l’idoneità). 

Esami e conversione dei voti

All’università in Italia, gli studenti possono scegliere a quale appello iscriversi, cioè in quale data sostenere l’esame. Se non sono soddisfatti del voto ricevuto, possono decidere di rifiutarlo. In questo caso, il voto non viene registrato e lo studente può provare di nuovo l’esame in un appello successivo.

Gli esami si valutano con un voto in trentesimi, cioè su un massimo di 30 punti. Per superare un esame, bisogna ottenere almeno 18/30. Il voto massimo è 30/30, ma in alcuni casi il professore può aggiungere anche la lode (30 e lode), che è un riconoscimento speciale per un esame fatto in modo eccellente.

La conversione dei voti italiani è necessaria perché ogni paese, e spesso ogni università, utilizza un sistema di valutazione diverso. Per questo motivo, non esiste una corrispondenza unica e automatica tra i voti in trentesimi e quelli esteri. Ogni università partner può applicare criteri diversi per interpretare i risultati ottenuti in Italia.

Per quanto riguarda la conversione dei voti, l'Università di Parma aderisce al sistema EGRACONS.

Modified on

Related contents

Le procedure da fare prima di partire da Parma e finire lo scambio all'UNIPR.

Dopo il tuo soggiorno: rientro a casa

Il tuo scambio all'Università di Parma è finito? Consulta cosa devi fare prima di andare via
Find out moreDopo il tuo soggiorno: rientro a casa
Il manuale per lo studente di scambio di UNIPR: risposte ai dubbi sulla mobilità a Parma.

Manuale per lo studente di scambio

Hai qualche dubbio? Trova qui tutte le informazioni che ti servono sulla tua mobilità a Parma
Find out moreManuale per lo studente di scambio
Le procedure da fare prima di partire da Parma e finire lo scambio all'UNIPR.

Partenza da Parma

Le ultime procedure prima di concludere la tua mobilità
Find out morePartenza da Parma