Candidatura di tirocinio
Per candidarti devi inviare la tua proposta all'Ufficio Erasmus via e-mail, che inoltrerà poi la candidatura al referente di tirocinio più rilevante a seconda del profilo del potenziale tirocinante.
Devi allegare nella tua mail all'Ufficio Erasmus:
- Un curriculum vitae
- Una lettera di motivazione
- Dettagli sul tuo tirocinio (periodo, conoscenze linguistiche, competenze che possiedi già e abilità che ti aspetti di acquisire)
- Per gli studenti di Medicina è richiesto anche un Academic Transcript of Records (che elenca i tuoi esami presso l'istituzione di provenienza) e il certificato di lingua italiana B2
Devi accertarti di candidarti per un programma di mobilità per tirocinio, e non per un programma di mobilità per studio (anche se il tuo piano di studi include un tirocinio). Le procedure di iscrizione sono diverse per ogni tipo di mobilità.
Se il referente accetta la candidatura, l'Ufficio Erasmus ti comunicherà l'esito positivo della tua richiesta via e-mail. Circa un mese prima dell'inizio della mobilità, riceverai via e-mail le istruzioni per l'iscrizione.
Documentazione richiesta durante l'iscrizione
Per fare domanda, è necessario fornire i seguenti documenti:
- Copia di un documento di identità personale (per i cittadini UE: carta d'identità; per i cittadini non UE: passaporto). Si prega di assicurarsi che il file sia chiaramente leggibile e che mostri sia il fronte che il retro.
- Un certificato linguistico che attesti la tua competenza nella lingua richiesta dal Dipartimento di destinazione.
- Learning Agreement per il Tirocinio, firmato almeno da te e dal tuo Coordinatore dell'Università di origine (vedi sotto per i dettagli).
- Prova di accettazione del periodo di mobilità all'Università di Parma (questo può essere una lettera ufficiale di accettazione, una email inviata dal tuo supervisore a Parma, o un Learning Agreement per il Tirocinio firmato dal tuo Coordinatore a Parma).
- Prova dello stato di studente e dell'ammissibilità all'Erasmus per il periodo richiesto.
Per gli studenti di Medicina (oltre ai documenti 1, 2, 3 e 4):
- Academic Transcript of Records ufficiale e aggiornato (rilasciato dall'ufficio registrazioni della tua istituzione di origine)
- Certificato di vaccinazione, che deve essere inviato via e-mail a smedprev@unipr.it (NON all'Ufficio Erasmus insieme ai documenti di domanda).
Oltre all'iscrizione, è possibile che i tirocinanti extracomunitari abbiano bisogno di ulteriori documenti ufficiali per il suo ingresso e soggiorno in Italia. Per ulteriori informazione, si prega di consultare la pagina dedicata.