Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

L' Ufficio Placement di Ateneo ha organizzato, in previsione della partecipazione al Job Day 2025 di ateneo, un webinar con l’azienda VALPARMA HOSPITAL

 La presentazione, durante la quale potrete approfondire la conoscenza della azienda, i percorsi di carriera e i ruoli professionali, vi consentirà di conoscere, prima del JOB DAY in programma il 23 ottobre, una delle realtà aziendali presso le quali potrete consegnare il vostro CV ed effettuare un colloquio conoscitivo.

 

PROGRAMMA WEBINAR: “VALPARMA HOSPITAL – EVOLUZIONE, INNOVAZIONE E OPPORTUNITà DI LAVORO”

 

Per iscriverti al webinar compila il seguente form https://forms.office.com/e/HQdzzBv6G5

 Per seguire la presentazione on line CLICCA QUI

 

 RELATORI:

  • MARIA ELENA COTTI - Responsabile della Comunicazione
  • GIANNI RASTELLI – Direttore Sanitario
  • MONICA FINARDI – Coordinatrice Infermieristica

 

Valparma Hospital fondato nel 1956 sotto la guida del Dr. Uberto Cotti e dalla Signora Adelaide Cotti Savi è oggi, come allora, saldo nel fornire un servizio sanitario completo e aggiornato, dedicato al benessere della Comunità di cui è presidio sanitario riconosciuto e importante. 

Convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale ed accreditato anche con i Fondi di Assistenza Sanitaria Integrativa e le principali Compagnie Assicurative, il Valparma Hospital assicura accessibilità, inclusività ed equità. 

Un percorso evolutivo continuo e profondamente orientato verso un approccio completo alla salute e radicato per il mantenimento di standard elevati nell’assistenza ai pazienti. Il senso di responsabilità e di accoglienza verso i pazienti è rimasto immutato in tutti questi anni di presidio attivo del territorio. 

L' Ufficio Placement di Ateneo ha organizzato, in previsione della partecipazione al Job Day 2025 di ateneo, un webinar con l’azienda GRUPPO COLSER – AURORADOMUS

 

La presentazione, durante la quale è possibile approfondire la conoscenza della azienda, i percorsi di carriera e i ruoli professionali, vi consentirà di conoscere, prima del JOB DAY in programma il 23 ottobre, una delle realtà aziendali presso le quali potrete consegnare il vostro CV ed effettuare un colloquio conoscitivo.

 

Per iscriverti al webinar compila il seguente form: https://forms.office.com/e/PDFxgT0V3M

 Per seguire la presentazione on lineCLICCA QUI

 

PROGRAMMA WEBINAR: “TRA IMPRESE E SOCIALE: IL TUO FUTURO PROFESSIONALE NEL GRUPPO COLSER – AURORADOMUS

RELATORI:

  • ELISABETTA BONDI - Responsabile Ufficio Ricerca e Selezione Auroradomu
  • MONIA BLONDI – Ufficio Ricerca e Selezione Colser

 

CONTENUTI: 

  • I numeri del Gruppo
  • La società: Colser, Auroradomus, Saltatempo
  • Il nostro Welfare
  • Sostenibilità sociale ed ambientale

 

GRUPPO COLSER-AURORADOMUS,  nato dall'unione delle società COLSER, Auroradomus e Saltatempo,  è oggi leader multiservizi in Italia, con un fatturato di circa 200 milioni di euro e con un organico di circa 6.800 professionisti, quotidianamente impegnati nella ricerca di soluzioni efficaci e personalizzate che rispondano alle esigenze di ogni tipologia di impresa, ente o istituzione del settore pubblico e privato.

La multidisciplinarità del Gruppo consente di introdurre nell’ambito dei servizi integrati e del sistema welfare una vasta selezione di proposte e attività qualificate, aumentando le possibilità di scelta da parte delle amministrazioni pubbliche e dei privati e facendo del Gruppo un partner sicuro e affidabile in grado di fornire risposte precise ed esaurienti nei diversi ambiti di attività.

Seppur inserite in mercati differenti, le cooperative del Gruppo hanno una mission li accomuna fortemente: la valorizzazione dei lavoratori e la generazione di nuove opportunità di lavoro.

L'obiettivo primario è sempre il rafforzamento della mission, attraverso la maggiore solidità organizzativa, le migliori possibilità di crescita professionale e la gestione delle attività mediante il consolidato modello della ricerca della partecipazione sociale.

L' Ufficio Placement di Ateneo ha organizzato, in previsione della partecipazione al Job Day 2025 di ateneo, un webinar con l’azienda CGI HOLDING S. r. l.

 La presentazione, durante la quale è possibile approfondire la conoscenza della azienda, i percorsi di carriera e i ruoli professionali, vi consentirà di conoscere, prima del JOB DAY in programma il 23 ottobre, una delle realtà aziendali presso le quali potrete consegnare il vostro CV ed effettuare un colloquio conoscitivo.

 Per iscriverti al webinar compila il seguente formhttps://forms.office.com/e/7wxu4SAtbP

 Per seguire la presentazione clicca sul link inserito qui

 

PROGRAMMA WEBINAR: LA SOLIDITA’ DI UNA IMPRESA FAMILIARE LA VISIONE DI UN GRUPPO IN CONTINUA EVOLUZIONE E CRESCITA

 

RELATORI:

  • ISA DELLEDONNE: Responsabile Risorse Umane
  • LAURA BORGHINI: Specialista Bilancio
  • ALESSNDRO LORI: Portafoglio e Risk Manager Gas Sales
  • RICCARDO MAIOCCHI: Responsabile Digitale e Business Solution
  • SARA RIZZI: Responsabile Qualità Logibitech S. r. l.

 

CONTENUTI: 

 

  • Presentazione del Gruppo, differenziazioni di business e progettualità
  • Sostenibilità e impegno ESg
  • Il welfare per le persone che lavorano nel Gruppo
  • La parità di Genere
  • L’importanza dei dati, la business Intelligence, la AI

 

 

CGI Holding srl annovera il business del gas metano e dell’energia elettrica quale sua attività “core”, ma ha saputo differenziare negli anni i propri investimenti in altri settori.
Sono infatti diverse le società del gruppo, che oggi conta importanti società, quali:
Bluenergy, Gas Sales, Bluenergy Assistance e Home Service, Ciel, Ethica, Logibiotech e Astolia.

 

Il nostro Ufficio Placement di Ateneo ha organizzato, in previsione della vostra partecipazione al Job Day 2025 di ateneo, un webinar con l’azienda CAVARRETTA S. r. l.

 La presentazione, durante la quale potrete approfondire la conoscenza della azienda, i percorsi di carriera e i ruoli professionali, vi consentirà di conoscere, prima del JOB DAY in programma il 23 ottobre, una delle realtà aziendali presso le quali potrete consegnare il vostro CV ed effettuare un colloquio conoscitivo.

 

Per iscriverti al webinar compila il seguente formhttps://forms.office.com/e/r3uuHyKH2G

 Per seguire la presentazione on line CLICCA QUI

 

PROGRAMMA WEBINAR: ESSERE ASSICURATORI IN UN MONDO CHE CAMBIA

 

 

RELATORI:

  • LUIGI CAVARRETTA: Agente Generale Agenzia Cavarretta Assicurazioni S. r. l.
  • Il mondo Assicurativo e il suo valore sociale;
  • rischi emergenti: rischi della longevità, rischi catastrofali e cambiamento climatico, rischi per le persone
  • La nostra Agenzia: storia, etica, impatto sociale e visione per il futuro.

 

CONTENUTI: 

 

 

Da 30 anni siamo presenti a Parma; dal 1996 assicuriamo il Terzo Settore in tutta Italia. Scopri di più: www.polizzaunicadelvolontariato.it

 

Il nostro Ufficio Placement di Ateneo ha organizzato, in previsione della vostra partecipazione al Job Day 2025 di ateneo, un webinar con l’azienda GSK S. p. A.

 

La presentazione, durante la quale potrete approfondire la conoscenza della azienda, i percorsi di carriera e i ruoli professionali, vi consentirà di conoscere, prima del JOB DAY in programma il 23 ottobre, una delle realtà aziendali presso le quali potrete consegnare il vostro CV ed effettuare un colloquio conoscitivo.

 

Per iscriverti al webinar compila il seguente formhttps://forms.office.com/e/fs0FbAGbPq

 

Per seguire la presentazione on line CLICCA QUI

 

PROGRAMMA WEBINAR: GSK: SCIENZA TECNOLOGIA E TALENTO

 

RELATORI:

Emanuele Contini: Communication Manager

Alessandra Ugolini: Engineering Director

 

CONTENUTI: 

 

  • GSK nel mondo e in Italia
  • La nostra storia
  • Le nostre aree terapeutiche
  • Le politiche per le nostre persone
  • Engineering

 

 

GSK è un'azienda biofarmaceutica globale con lo scopo e l'ambizione di unire scienza, tecnologia e talento per essere un passo avanti rispetto alle malattie, insieme.

 

Carissime/i

 

Il nostro Ufficio Placement di Ateneo ha organizzato, in previsione della vostra partecipazione al Job Day 2025 di ateneo, un webinar con l’azienda CONAD CENTRO NORD.

 La presentazione, durante la quale potrete approfondire la conoscenza della azienda, i percorsi di carriera e i ruoli professionali, vi consentirà di conoscere, prima del JOB DAY in programma il 23 ottobre, una delle realtà aziendali presso le quali potrete consegnare il vostro CV ed effettuare un colloquio conoscitivo.

 Per iscriverti al webinar compila il seguente formhttps://forms.office.com/e/Rmct2PkAgV

Per seguire la presentazione on line CLICCA QUI

PROGRAMMA WEBINAR: IL CUORE DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE: IL MODELO CONAD E IL VALORE DELLE PERSONE

 

RELATORI:

  • ANDREA GIUDICI: Responsabile Gestione HR sede e selezione Rete
  • GIULIA POLI: Responsabile Esg Formazione e Sviluppo
  • MASSIMO LAURENZANO: Responsabile assistenza vendite Rete

 

 

CONAD CENTRO NORD è una delle cinque cooperative territoriali associate in Conad - Consorzio nazionale tra dettaglianti - leader in Italia nel mercato della grande distribuzione organizzata.

Nata nel 1963, svolge la sua attività nelle province emiliane di Reggio Emilia, Parma e Piacenza e in Lombardia con 290 punti vendita (circa 290 mila mq di superficie complessiva). 

L’Azienda ha una spiccata vocazione sociale: è costantemente impegnata nella tutela del consumatore, delle economie locali e in progetti di sostegno per il territorio, la scuola, la famiglia e la comunità.

 

Carissime/i

 

Il nostro Ufficio Placement di Ateneo ha organizzato, in previsione della vostra partecipazione al Job Day 2025 di ateneo, un webinar con l’azienda WINDTRE.

 

La presentazione, durante la quale potrete approfondire la conoscenza della azienda, i percorsi di carriera e i ruoli professionali, vi consentirà di conoscere, prima del JOB DAY in programma il 23 ottobre, una delle realtà aziendali presso le quali potrete consegnare il vostro CV ed effettuare un colloquio conoscitivo.

 Per iscriverti al webinar compila il seguente formhttps://forms.office.com/e/LvSzQMDqee

Per seguire la presentazione on line CLICCA QUI

  

PROGRAMMA WEBINAR: Il processo di sezione e il metodo S. T. A. R. Ne parliamo con WINDTRE 

 

RELATORI:

  • FRANCESCO FIORINI: Responsabile Talent Acquisition
  • ROBERTA VALENTI: Talent Acquisition Specialist

 

CONTENUTI: 

Il processo di selezione dedicato ai neolaureati.

Preparazione del CV e del Colloquio.

 

WINDTRE è l’operatore italiano che offre connessioni, energia e prodotti assicurativi*. Un punto di riferimento per le famiglie che chiedono affidabilità, convenienza e trasparenza nelle offerte e che possono usufruire di consulenza e supporto capillare grazie alle centinaia di WINDTRE Store sul territorio nazionale. 

 

Carissime/i

 

Il nostro Ufficio Placement di Ateneo ha organizzato, in previsione della vostra partecipazione al Job Day 2025 di ateneo, un webinar con l’azienda UMANA.

 

La presentazione, durante la quale potrete approfondire la conoscenza della azienda, i percorsi di carriera e i ruoli professionali, vi consentirà di conoscere, prima del JOB DAY in programma il 23 ottobre, una delle realtà aziendali presso le quali potrete consegnare il vostro CV ed effettuare un colloquio conoscitivo.

 

Per iscriverti al webinar compila il seguente formhttps://forms.office.com/e/EHQepzRZdP

 Per seguire la presentazione on line CLICCA QUI

 

 PROGRAMMA WEBINAR: UMANA, il lavoro con la U maiuscola 

 

RELATORI:

  • ELENA VANNACCI: Area Orientamento Umana
  • Presentazione aziendale
  • Job vacancies

 

CONTENUTI: 

 

Umana è fra le principali Agenzie per il Lavoro (Aut. Min. Lav. Prot. n. 1181 – SG del 13/12/2004) in Italia. Conta 153 filiali sul territorio nazionale e 1500 persone dedicate ai servizi per il lavoro. Dal 1998 offre un servizio in continua evoluzione con una visione del lavoro che pone al centro la persona attraverso un sistema organico di soluzioni personalizzate dall’alto valore aggiunto: somministrazione a tempo determinato, somministrazione a tempo indeterminato, apprendistato professionalizzante e duale, ricerca e selezione, formazione, Politiche Attive del Lavoro, consulenza organizzativa, outplacement.

 

WEBINAR JOB DAY 2025 – ADECCO - 13 OTTOBRE 2025 ORE 14.00

 Carissime/i

 Il nostro Ufficio Placement di Ateneo ha organizzato, in previsione della vostra partecipazione al Job Day 2025 di ateneo, un webinar con l’azienda ADECCO.

 La presentazione, durante la quale potrete approfondire la conoscenza della azienda, i percorsi di carriera e i ruoli professionali, vi consentirà di conoscere, prima del JOB DAY in programma il 23 ottobre, una delle realtà aziendali presso le quali potrete consegnare il vostro CV ed effettuare un colloquio conoscitivo.

 Per iscriverti al webinar compila il seguente formhttps://forms.office.com/e/ziYwJcspN9

 Per seguire la presentazione on line CLICCA QUI

 

PROGRAMMA WEBINAR: Costruire il tuo futuro: Adecco e il valore del Personal Brand 

RELATORI:

  • ERICA SOLA: Adecco Regional Education Advisor
  • ISABELLA UFGOLOTTI: Responsabile di selezione Adecco – Filiale di Parma
  • FEDERICA ERMINIA CASTIGLIA: Direttore di Filiale Adecco Milano Consulting

 

CONTENUTI: 

Un incontro pensato per accompagnarti al Job Day: conoscerai Adecco, realtà che da anni supporta giovani e professionisti nell’ingresso nel mondo del lavoro, e riceverai consigli per valorizzare il tuo personal brand. Scoprirai come presentarti al meglio per fare la differenza nel tuo percorso professionale

 

Adecco è la società di The Adecco Group che sviluppa e valorizza il capitale umano, rispondendo alle esigenze di flessibilità e qualità delle aziende con soluzioni dedicate e servizi su misura. Grazie a un team di 2.000 professionisti e più di 300 filiali sul territorio nazionale, impiega ogni giorno più di 45.000 persone ed è partner di oltre 11.000 clienti. Dispone di una community social sempre più efficiente e di un sito web continuamente aggiornato tramite i quali affianchiamo e guidiamo aziende e candidati.

 

WEBINAR JOB DAY 2025 – LINCOTEK - 14 OTTOBRE 2025 ORE 12.00

 

Carissime/i

 

Il nostro Ufficio Placement di Ateneo ha organizzato, in previsione della vostra partecipazione al Job Day 2025 di ateneo, un webinar con l’azienda LINCOTEK.

 

La presentazione, durante la quale potrete approfondire la conoscenza della azienda, i percorsi di carriera e i ruoli professionali, vi consentirà di conoscere, prima del JOB DAY in programma il 23 ottobre, una delle realtà aziendali presso le quali potrete consegnare il vostro CV ed effettuare un colloquio conoscitivo.

 

Per iscriverti al webinar compila il seguente formhttps://forms.office.com/e/wQAH7zCuvq

 

Per seguire la presentazione on line CLICCA QUI

 

 

PROGRAMMA WEBINAR: Lincotek Medical – Advanced Solutions for implantable medical devices

 

RELATORI: 

  • SERENA BOSELLI: HR Generalist Lincotek Rubbiano
  • GIANLUCA ZAPPINI: R&D Project Manager Lincotek Trento

 

CONTENUTI: 

  • Presentazione del Gruppo
  • Lincotek Medical – Advanced Solutions for implantable medical devices

 

 

 

 

Lincotek, con sede a Rubbiano, in Italia, è un fornitore globale di soluzioni per mercati quali turbine a gas industriali, applicazioni aerospaziali e dispositivi medici e uno dei produttori più rispettati nel campo della produzione additiva grazie al suo team di talento e alle sue capacità produttive. Il Gruppo ha più di 1.700 dipendenti dislocati in 20 stabilimenti produttivi in Europa, Nord America e Asia.

WEBINAR JOB DAY 2025 – GEA - 14 OTTOBRE 2025 ORE 14.00

 

Carissime/i

 

Il nostro Ufficio Placement di Ateneo ha organizzato, in previsione della vostra partecipazione al Job Day 2025 di ateneo, un webinar con l’azienda GEA.

 

La presentazione, durante la quale potrete approfondire la conoscenza della azienda, i percorsi di carriera e i ruoli professionali, vi consentirà di conoscere, prima del JOB DAY in programma il 23 ottobre, una delle realtà aziendali presso le quali potrete consegnare il vostro CV ed effettuare un colloquio conoscitivo.

 

Per iscriverti al webinar compila il seguente formhttps://forms.office.com/e/1iMbqaQecd

 

Per seguire la presentazione on line: WEBINAR JOB DAY 2025 – GEA - 14 OTTOBRE 2025 ORE 14.00 | Partecipazione alla riunione | Microsoft Teams

 

 

PROGRAMMA WEBINAR: GEA – ENGINEERING FOR THE FUTURE

 

RELATORI: VIRGINIA PRANADINA: HRBP

 

 

GEA è uno dei maggiori fornitori di tecnologia per la lavorazione degli alimenti e per un'ampia gamma di altri settori. Il gruppo globale è specializzato in macchine, impianti, tecnologia di processo e componenti. GEA fornisce soluzioni sostenibili per processi di produzione sofisticati in diversi mercati di utenti finali e offre un portafoglio di servizi completo.

Carissime/i

 

Il nostro Ufficio Placement di Ateneo ha organizzato, in previsione della vostra partecipazione al Job Day 2025 di ateneo, un webinar con l’azienda WEGH GROUP S. p. A.

 

La presentazione, durante la quale potrete approfondire la conoscenza della azienda, i percorsi di carriera e i ruoli professionali, vi consentirà di conoscere, prima del JOB DAY in programma il 23 ottobre, una delle realtà aziendali presso le quali potrete consegnare il vostro CV ed effettuare un colloquio conoscitivo.

 

Per iscriverti al webinar compila il seguente formhttps://forms.office.com/e/hZYrRCt1Tz

 

Per seguire la presentazione on line: WEBINAR JOB DAY 2025 – WEGH GROUP S. p. A. - 15 OTTOBRE 2025 ORE 12.00 | Partecipazione alla riunione | Microsoft Teams

 

 

PROGRAMMA WEBINAR: WEGH GROUP ECCELLENZA ITALIANA NEL SETTORE FERROVIARIO 

 

RELATORI:

  • FILIPPO RANZIERI – Responsabile Commerciale
  • ROSSELLA RANZIERI – Responsabile HR
  • MICHELE GAVAZZENI – Technical Sales Engineer Track Systems Division
  • CHRISTIAN BOTTICCHIO – Technical Sales Engineer Signalling Equipment
  • STEFANO PERSICO – Technical Sales Engineer Plant & Equipment Division

 

 

CONTENUTI: 

  • Presentazione generale
  • Presentazione business unit

 

 

 

WEGH Group è leader nella progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria ferroviaria, con più di 530 clienti in oltre 40 Paesi. Attraverso i suoi 5 stabilimenti produttivi e le sue filiali estere, WEGH Group è saldamente radicata nei suoi mercati di riferimento ed è in grado di soddisfare le esigenze del mercato internazionale. Le linee di prodotto di WEGH Group sono: 

• progettazione e produzione di impianti per sistemi di binari

• progettazione, produzione, posa e manutenzione di sistemi ferroviari, tranviari e metropolitani

• produzione di traverse in calcestruzzo, portadeviatoi, solette e ponti ferroviari

• sistemi di segnalamento e materiale rotabile

• progettazione e produzione di impianti per elementi prefabbricati

 

Carissime/i

 

Il nostro Ufficio Placement di Ateneo ha organizzato, in previsione della vostra partecipazione al Job Day 2025 di ateneo, un webinar con l’azienda KPMG.

 

La presentazione, durante la quale potrete approfondire la conoscenza della azienda, i percorsi di carriera e i ruoli professionali, vi consentirà di conoscere, prima del JOB DAY in programma il 23 ottobre, una delle realtà aziendali presso le quali potrete consegnare il vostro CV ed effettuare un colloquio conoscitivo.

 

Per iscriverti al webinar compila il seguente formhttps://forms.office.com/e/M3H6ai1qwU

 

Per seguire la presentazione on line: WEBINAR JOB DAY 2025 – KPMG - 15 OTTOBRE 2025 ORE 14.00 | Partecipazione alla riunione | Microsoft Teams

 

 

PROGRAMMA WEBINAR: KPMG - presentazione

 

RELATORI:

  • GLORIA BURANI - Attestation And Advisory, Manager
  • MATTEO LAZZARA - Attestation And Advisory, Manager
  • GIORGIA SPEDICATO – Talent Acquisition Specialist 

 

 

CONTENUTI: 

Presentazione del network kpmg

Approfondimento tematiche Audit & Assurance

 

 

 

KPMG è presente in 143 paesi del mondo, con più di 273 mila professionisti, KPMG è leader a livello globale nei servizi professionali alle imprese.

L’obiettivo di KPMG è trasformare la conoscenza in valore per i clienti, per le comunità e per i mercati finanziari e affiancare le aziende nei complessi processi di trasformazione del business attraverso una vasta gamma di servizi e competenze multidisciplinari secondo standard omogenei su scala globale: Audit, Assurance, M&A, Risk, Compliance, Governance, Restructuring, Digital Solutions, Cyber Security, HR Transformation, Transfer Pricing, Global Mobility, Tax, Legal.

KPMG è alla ricerca continua dell’eccellenza e della qualità professionale. Per questo investiamo continuamente sullo sviluppo professionale delle nostre persone. Supportiamo i processi di riforma che rafforzano la credibilità dei mercati e siamo impegnati in progetti di responsabilità sociale a sostegno delle comunità.

 

Carissime/i

 

Il nostro Ufficio Placement di Ateneo ha organizzato, in previsione della vostra partecipazione al Job Day 2025 di ateneo, un webinar con l’azienda GRUPPO CONCORDE S. p. A.

 

La presentazione, durante la quale potrete approfondire la conoscenza della azienda, i percorsi di carriera e i ruoli professionali, vi consentirà di conoscere, prima del JOB DAY in programma il 23 ottobre, una delle realtà aziendali presso le quali potrete consegnare il vostro CV ed effettuare un colloquio conoscitivo.

 

Per iscriverti al webinar compila il seguente formhttps://forms.office.com/e/TgwQ77nJ1N

 

Per seguire la presentazione on line: WEBINAR JOB DAY 2025 – GRUPPO CONCORDE S. p. A. - 16 OTTOBRE 2025 ORE 12.00 | Partecipazione alla riunione | Microsoft Teams

 

 

PROGRAMMA WEBINAR: Presente e futuro di Gruppo Concorde: opportunità professionali nel settore ceramico

 

RELATORI:

  • FRANCESCA SERRI: Risorse Umane
  • MARCELLO VIGARANI: Risorse Umane

 

 

 

 

Fondato nel 1969, il Gruppo Concorde si è ormai affermato in una posizione di leadership nel settore dell'industria ceramica in tutto il mondo grazie alla visione etica della sua mission, con i suoi valori radicati di innovazione, ricerca, internazionalizzazione, forte presenza territoriale, rispetto per l'ambiente e responsabilità sociale. Il Gruppo Concorde è da sempre protagonista dello sviluppo tecnologico del settore ceramico, con un'innovazione di prodotto e di processo che ha conferito prestigio e valore alla ceramica italiana nel mondo. STRUTTURA Ogni singola azienda che fa parte del Gruppo Concorde opera in modo autonomo, con prodotti e strategie diverse, in modo da posizionarsi in uno specifico segmento di mercato. Il gruppo mette a disposizione delle aziende alcune strutture centrali fondamentali, creando sinergia ed efficienza: ricerca, tecnologia, risorse umane e pianificazione finanziaria. ETICA E STILE ITALIANO Il Gruppo Concorde e le aziende che lo compongono sono da sempre impegnate nella promozione e nel miglioramento del Made in Italy e nella lotta alla contraffazione e allo sfruttamento del vero Made in Italy. Made in Italy non significa solo qualità, design e stile per le piastrelle di ceramica, ma è anche sinonimo di un processo industriale sicuro e affidabile, di tutela dell'ambiente, di responsabilità sociale, di benessere e sviluppo professionale dei dipendenti. SOSTEGNO AI GIOVANI E ALLA CULTURA Il Gruppo Concorde si distingue per il modo in cui introduce progressivamente i giovani nel mondo del lavoro e per l'incessante promozione di importanti iniziative culturali. Grazie alle sue strategie di crescita in tutto il mondo, il Gruppo Concorde ha maturato anche partnership con numerose università ed è costantemente alla ricerca dei migliori giovani talenti che condividano le loro ambizioni internazionali.

Carissime/i

 

Il nostro Ufficio Placement di Ateneo ha organizzato, in previsione della vostra partecipazione al Job Day 2025 di ateneo, un webinar con l’azienda CREDIT AGRICOLE ITALIA.

 

La presentazione, durante la quale potrete approfondire la conoscenza della azienda, i percorsi di carriera e i ruoli professionali, vi consentirà di conoscere, prima del JOB DAY in programma il 23 ottobre, una delle realtà aziendali presso le quali potrete consegnare il vostro CV ed effettuare un colloquio conoscitivo.

 

Per iscriverti al webinar compila il seguente formhttps://forms.office.com/e/iUGa6ZXNLn

 

Per seguire la presentazione on line: WEBINAR JOB DAY 2025 – CREDIT AGRCOLE ITALIA - 16 OTTOBRE 2025 ORE 14.00 | Partecipazione alla riunione | Microsoft Teams

 

PROGRAMMA WEBINAR: Dal Talento alla Carriera: Lavorare in Banca con Credit Agricole Italia

 

 

RELATORI:

  • MIRIANA D’ANGELO: Recruiter
  • EMANUELE COPPOLA: Employer Branding Talent Acquisition

 

 

 

CRÉDIT AGRICOLE ITALIA fa parte del gruppo Crédit Agricole,  tra i primi 10 gruppi bancari al mondo con 11.2 milioni di soci. Crédit Agricole è presente in 47 Paesi tra cui l’Italia, suo secondo mercato domestico. Qui opera con tutte le linee di business: dalla banca commerciale (Crédit Agricole Italia), alle società di credito al consumo, corporate & investment banking, private banking e asset management, fino al comparto assicurativo e ai servizi dedicati ai grandi patrimoni. La collaborazione tra rete commerciale e linee di business garantisce un’operatività ampia ed integrata a 5,5 milioni di clienti attivi, attraverso 1.600 punti vendita e oltre 17.000 collaboratori, con un crescente sostegno all’economia pari a oltre 99 miliardi di euro di finanziamenti.

Carissime/i

 

Il nostro Ufficio Placement di Ateneo ha organizzato, in previsione della vostra partecipazione al Job Day 2025 di ateneo, un webinar con l’azienda BRAM CORE.

 

Carissime/i

 

Il nostro Ufficio Placement di Ateneo ha organizzato, in previsione della vostra partecipazione al Job Day 2025 di ateneo, un webinar con l’azienda BRAM-COR.

 

Durante il webinar, verrà presentato “Bram-Cor Innovation 2026”,  un concorso remunerato multidisciplinare per 4 stagisti, con possibilità di inserimento lavorativo, rivolto alla strutturazione e il conseguimento di un piano di azione per l’innovazione dei processi di BRAM-COR. Per ulteriori informazioni, sarà possibile conoscere direttamente l’organizzatore del concorso al JOB DAY in programma il 23 ottobre.

 

Per iscriverti al webinar compila il seguente formhttps://forms.office.com/e/rWY5CWzbvs

 

Per seguire la presentazione on lineCLICCA QUI

PROGRAMMA WEBINAR:

Concorso rivolto alla Riorganizzazione Strategica e all’Innovazione dei Processi Aziendali 

  • Bram-Cor: risultati e i successi compiuti, potenzialità e sfide odierne, prospettive future
  • Il concorso, presentazione dei ruoli e dei progetti
  • Brief sulle opportunità e l’orientamento di carriera che offre l’esperienza
  • Requisiti, date, processo di candidatura e di inserimento
  • Q&A

RELATORI:

 

  • KARL OPL: Business Development Director, Equity Partner

 

BRAM-COR è un’azienda leader nella progettazione, costruzione, validazione e installazione di impianti bio-farmaceutici automatici. 

Con più di 2500 referenze in 72 paesi, piena salute finanziaria, oltre 40 anni di esperienza nella progettazione e realizzazione di impianti, BRAM-COR rappresenta una rara eccellenza manifatturiera italiana, con enormi potenzialità di crescita. 

Bram-Cor si distingue sul mercato globale con tre tipi di apparecchiature farmaceutiche, rivolte al: trattamento delle acque, formulazione di principi attivi e riempimento e confezionamento di liquidi sterili. 

Inoltre, Bram-Cor vanta la progettazione e la costruzione di oltre 15 intere fabbriche per la produzione di farmaci negli ultimi 20 anni, in luoghi che includono africa sub-sahariana, medio oriente e sud-est asiatico. 

Carissime/i

 

Il nostro Ufficio Placement di Ateneo ha organizzato, in previsione della vostra partecipazione al Job Day 2025 di ateneo, un webinar con l’azienda COOPSERVICE.

 

La presentazione, durante la quale potrete approfondire la conoscenza della azienda, i percorsi di carriera e i ruoli professionali, vi consentirà di conoscere, prima del JOB DAY in programma il 23 ottobre, una delle realtà aziendali presso le quali potrete consegnare il vostro CV ed effettuare un colloquio conoscitivo.

 

Per iscriverti al webinar compila il seguente formhttps://forms.office.com/e/F14SDNSMsG

 

Per seguire la presentazione on lineCLICCA QUI

 

PROGRAMMA WEBINAR: WELCOME TO COOPSERVICE – YOUR JOB, YOUR SPACE

  • Il Business Coppservice: Integrated Facility Services & Innovation
  • Il modello Organizzativo di Coopservice
  • HR Coopservice nell’era digitale: Recruiting Management, Young Talent Proghramme & Development Plan
  • Le opportunità professionali in Coopservice: formazione e competenze trasversali gli elementi chiave.

 

 

RELATORI:

  • PATRIZIA RABITTI: HR People Management, Recruiting & Employer Branding

 

 

Il nostro Purpose: “Abbiamo a cuore e valorizziamo i vostri mondi” Ogni attività umana ha bisogno di luoghi per compiersi: abitazioni, uffici, industrie, centri commerciali, ospedali, scuole, stazioni, aeroporti, musei, banche, tribunali, solo per citarne alcuni. Noi ci prendiamo cura di tutti questi luoghi e, con i nostri servizi di facility, li manteniamo puliti, igienizzati, efficienti, confortevoli e sicuri. I nostri clienti possono in questo modo focalizzarsi sul loro core business con la certezza di poter contare su un partner di fiducia che si fa carico dei servizi di pulizia e sanificazione, gestione e manutenzione degli immobili e degli impianti, fornitura ed efficientamento energetico, trasporto e movimentazione delle merci, gestione di magazzini e archivi, logistica specializzata per la GDO e per la sanità, traslochi civili e industriali, sicurezza e vigilanza armata e non. Con 541 milioni di euro di fatturato e 13.625 lavoratori (dati bilancio 2024), da più di 30 anni operiamo su tutto il territorio nazionale, grazie ad un mix di servizi unico anche attraverso le altre società del Gruppo (oltre 1 miliardo di € di fatturato e 20.016 dipendenti per il Gruppo in 10 paesi del mondo). L'efficienza e l'affidabilità di Coopservice, unite ad uno spiccato orientamento all'innovazione e alla digitalizzazione dei processi di governo del business e della erogazione dei servizi, sono il risultato di una precisa scelta aziendale, basata sulla professionalità delle proprie persone, coinvolte in costante attività di formazione, aggiornamento e sviluppo. Siamo una grande impresa che guarda al futuro investendo su neolaureati e giovani professionisti, preparati e capaci che condividano con noi questi valori. Per noi il lavoro di squadra significa fiducia e trasparenza, cooperare per un fine comune nel rispetto delle persone e delle regole, saper ascoltare; problem solving è concretezza, velocità, farsi carico delle cose, essere capaci di fare analisi e portare a sintesi.

Modified on

Related contents

Job Day di Ateneo 23 ottobre 2025

Più di 150 aziende ed enti hanno aderito all’iniziativa e saranno presenti per dialogare con studentesse e studenti, neolaureate e neolaureati di tutti i Corsi di Laurea dell’Ateneo. Per informazioni scrivere a jobday@unipr.it
Find out moreJob Day di Ateneo 23 ottobre 2025