Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 9 settembre 2025 – Va a Giacomo Rizzolatti, Professore Emerito dell’Università di Parma, a lungo ordinario di Fisiologia umana, l’International Prize for Biology della Japan Society for the Promotion of Science, assegnato quest’anno nel campo della neurobiologia.

L’assegnazione è stata decisa dal Comitato del Premio Internazionale, presieduto Yoshinori Fujiyoshi, Professore Emerito dell’Institute of Science di Tokyo. 

Il nome del prof Rizzolatti è legato ai neuroni specchio. La loro scoperta, avvenuta poco più di 30 anni fa da parte del gruppo di ricerca dell’Università di Parma da lui guidato, ha avuto un impatto enorme nella comunità scientifica mondiale e le ricerche derivanti da questa scoperta hanno riguardato una pluralità di ambiti, da quello motorio al linguaggio, dalla cognizione alle emozioni. 

Giacomo Rizzolatti ha pubblicato oltre 500 articoli su riviste internazionali, citati oltre 161mila volte

Tra le motivazioni del premio l’enorme contributo del prof Rizzolatti al progresso delle neuroscienze sociali ma anche l’impatto della sua attività di ricerca sulle neuroscienze cognitive e sulla biologia nel suo complesso.

Per il conferimento del riconoscimento al prof Rizzolatti, il 20 e 21 dicembre 2025 si terrà a Tokyo un simposio celebrativo in cui il neuroscienziato sarà affiancato da ricercatori e ricercatrici d’eccellenza nel campo della neurobiologia, provenienti sia dal Giappone sia dall'estero.

Modified on