Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Il progetto Bio Bag dell'Università di Parma prevede la confezione e la distribuzione, ogni settimana, di borse/cassettine di frutta e verdura di stagione, locale e sostenibile per chi aderisce all’iniziativa. È una iniziativa di ONFOODS in collaborazione con Parma Sostenibile, IoMangioLocale APS e Ateneo; è pensata per studentesse, studenti e personale dell’Università ma aperta anche a tutte le persone interessate.

L’obiettivo è promuovere all’interno della comunità universitaria stili di vita sani e sostenibili incentivando il consumo di prodotti freschi, quali verdura e frutta, prodotti localmente e attraverso le migliori pratiche dell’agroecologia.

Cos'è la Bio Bag

La Bio Bag Unipr contiene una selezione di frutta e verdura mista, freschissima e di stagione, direttamente dai produttori agricoli aderenti al progetto MercaTiAmo Parma. Tutti i prodotti della Bio Bag Unipr sono certificati biologici o attraverso la certificazione PGS (Participatory Guarantee System) del Distretto di Economia Solidale di Parma basata sui principi dell’agroecologia e della giustizia sociale.

La Bio Bag Unipr è disponibile in due formati:

  • circa 2.5 kg di verdure e frutta al prezzo di 12.50 euro (bag indicativamente per una persona)
  • circa 5 kg di verdure e frutta al prezzo di 24 euro (bag indicativamente per 2/3 persone)

Il primo periodo (ottobre-dicembre 2025) costituirà una sorta di fase pilota, che servirà per indirizzare gli sviluppi successivi del progetto. Si ipotizza l’apertura di un punto di consegna anche al Campus Scienze e Tecnologie nel 2026, ed è previsto anche un ampliamento dei prodotti contenuti nella bag sulla base delle preferenze e delle abitudini di chi aderirà alla prima fase.

Come ordinare e ritirare la Bio Bag

Per poter ricevere la Bio Bag è necessario iscriversi all’associazione IoMangioLocale (quota associativa di 10 euro annuali, che verranno addebitati all’acquisto della prima borsa). L’iscrizione si fa direttamente sul sito di IoMangioLocale APS, che coordina la parte logistica del progetto.

A seguito dell’iscrizione vengono inviate le credenziali per poter ordinare la Bio Bag online.

Tutte le settimane, il venerdì, viene inviato il link per la prenotazione e il pagamento anticipato, tramite Satispay, insieme a una descrizione indicativa dei prodotti disponibili in base alla stagione e a qualche idea di ricetta. L’ordine deve essere effettuato entro il lunedì sera (entro la mezzanotte), per la consegna del venerdì della stessa settimana. È possibile ordinare con la cadenza desiderata, senza vincolo di continuità.

La consegna delle Bag verrà effettuata tutti i venerdì mattina dalle 8 alle 13 a MercaTiAmo Pablo, in piazzale Pablo, al banco di Parma Sostenibile.

Sconti speciali per studentesse e studenti

I primi 100 studenti/studentesse iscritti/e riceveranno:

  • uno sconto di 10 euro sulla prima borsa ordinata (non pagheranno dunque la quota associativa)
  • uno sconto di 5 euro all’acquisto della quinta borsa entro dicembre 2025
  • un altro sconto di 5 euro alla decima Bio Bag ordinata entro fine gennaio 2026.

Per approfittarne basterà inserire il proprio numero di matricola nel formulario di iscrizione e lo sconto verrà applicato in modo automatico.

Si segnala che, indipendentemente dall’acquisto o meno della Bag, a MercaTiAmo Pablo studentesse e studenti dell'Ateneo hanno diritto a uno sconto del 10% sulla spesa (spesa minima di 10 euro).

Uniplate: una app che aiuta a mangiare sano e bilanciato

Al progetto Bio Bag è collegata Uniplate, una app innovativa sviluppata dall’Unità di Nutrizione Umana e dal Laboratorio di Intelligenza Artificiale dell’Università di Parma per la pianificazione e gestione dei pasti settimanali, promuovendo al tempo stesso abitudini alimentari sostenibili.

L’app include funzioni di self-tracking (monitoraggio delle attività quotidiane) e strategie di gamification (applicazione di elementi tipici dei giochi in contesti non ludici) per mantenere alta la motivazione, un ricettario con piatti sani ed eco-friendly, contenuti educativi per aumentare le conoscenze e brevi video tutorial con competenze pratiche di cucina.

Uniplate è scaricabile dai principali store online.

Modified on

Related contents

Unipr4Life: The University of Parma for the well-being of the community

Health promotion, psycho-physical balance, integration, sport, healthy lifestyle and sustainable nutrition services for students and staff.
Find out moreUnipr4Life: The University of Parma for the well-being of the community