Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Autorizzato con Decreto Rettorale Rep. n. 1328/2025 prot. 219422 del 01.08.2025

E' indetta una selezione, mediante procedura comparativa per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico di prestazione d’opera avente ad oggetto le seguenti attività:
a) Sorveglianza fisica per la protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti dei lavoratori e della popolazione per le macchine radiogene utilizzate in Ateneo 
b) consulenza specialistica sulla fisica delle radiazioni 
c) sorveglianza sulle apparecchiature medico-radiologiche
d) collaborazione alla informazione e formazione finalizzata alla sorveglianza fisica dei lavoratori e dei professionisti sanitari coinvolti nelle esposizioni
e) visita periodica annuale e stesura delle norme interne di radioprotezione
f) supporto per l’aggiornamento del portale ISIN-STRIMS
g) valutazione e classificazione del personale strutturato e non per il rischio da radiazioni ionizzanti (fino ad un massimo di 100 unità)
h) aggiornamento delle schede dosimetriche individuali per il personale classificato esposto (fino ad un massimo di 40 unità)

Soggetti destinatari: 
professionisti regolarmente iscritti ad Albi, Elenchi o Ruoli per attività professionali per l’esercizio delle quali tale iscrizione è obbligatoria

Requisiti:
- iscrizione all’elenco nominativo nazionale degli Esperti di Radioprotezione di I° grado;
- essere specialista in fisica medica o esperto in fisica medica (equipollente);
- essere formatore ai sensi dei requisiti del DI 6 marzo 2013;
- aver maturato almeno 5 anni di attività professionale documentata nella sorveglianza fisica presso soggetti che svolgono attività di ricerca

Contatti

Per eventuali informazioni e/o sopralluoghi nei plessi oggetto del contatto è possibile rivolgersi ai seguenti recapiti: Servizio di Fisica Sanitaria dott. Mario Ghillani (serfisan@unipr.it)

Modified on