Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

Riapre al pubblico la chiesa del Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma.

Programma

Ore 10.30 Intorno allo CSAC Il Museo si svela di e con Maria Pia Branchi

Ore 11.15 
Dentro alla Musica 
Trasformazioni / “Il violino si fa canto” Daniele Ruzza violino solo
- Antonio Vivaldi Largo dal Concerto in re maggiore RV 212 "Per la solennità della S. Lingua di St Antonio in Padua”
- Antonio Vivaldi Cadenza dal Concerto in re maggiore "Grosso Mogul" RV 208
- Georg Philipp Telemann Fantasia n.1 in si bemolle maggiore TWV 40:14
- Giuseppe Tartini Sonata n.2 in re minore (dalle 25 Piccole Sonate B.d1)
Heinrich Ignaz Franz von Biber Passacaglia in sol minore (Passacaglia dell’Angelo)
Vincenzo Corbellini / Giuseppe Verdi Rigoletto: Quartetto "Un dì se ben rammentomi"

Oltre le Opere
Avvicinatevi e prestatemi ascolto 
con le parole di Francesco Algarotti, Bruno Barilli, Wolfgang Goethe, Mario Lavagetto, Gian Francesco Malipiero, Alberto Savinio, Georg Philipp Telemann, Giuseppe Tartini. A cura del Centro Universitario Teatrale - CUT di Parma - Mattia Laghi Tobia Marini Elena Mazzarella voci narranti 

La nuova esposizione permanente all’interno della Chiesa che verrà presentata offre un percorso inedito attraverso alcuni fra gli highlights degli oltre dodici milioni di pezzi custoditi nell’Archivio.
L’allestimento, curato dallo CSAC, attraversa le cinque sezioni, Arte, Fotografia, Media, Progetto e Spettacolo, valorizzando opere, oggetti e documenti raramente o mai esposti prima.
Pensato per lasciare libera la navata dell’Abbazia, l’intervento consente di ammirare la straordinaria architettura cistercense e, al contempo, di immergersi in un racconto visivo della creatività italiana del Novecento e del contemporaneo.
Concepita come un’installazione “mobile”, l’esposizione potrà trasformarsi nel tempo, con opere e materiali che verranno periodicamente sostituiti o esposti ex novo, invitando i visitatori a tornare a Valserena per scoprire nuovi nuclei delle collezioni CSAC.

Access mode

Live: Ingresso libero fino esaurimento posti

Map

Modified on

Related contents

9 novembre: riapre con un nuovo allestimento il Museo dello CSAC

Un altro prezioso tassello del Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma riapre al pubblico. Inaugurazione alle 10 e a seguire concerto-recital all’Abbazia di Valserena
Find out more9 novembre: riapre con un nuovo allestimento il Museo dello CSAC