Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 7 novembre 2025 – L’Ateneo ricorda a studentesse e studenti che martedì 18 novembre 2025 scade il termine per pagare la seconda rata, vale a dire il 50% del totale del contributo universitario personalizzato.

La seconda e la terza rata delle tasse universitarie, se di importo complessivo pari o superiore a 600 euro, possono essere rateizzate, a richiesta della studentessa o dello studente, in due quote di pari importo. La richiesta va presentata online entro il 15 novembre 2025 accedendo alla propria area riservata su Esse3 – segreteria online e quindi cliccando sul menu SEGRETERIA >PAGAMENTI. La richiesta è unica e vale per la seconda e terza rata; non saranno possibili richieste successive solo per la terza rata.

Queste le scadenze in caso di rateizzazione:

  • seconda rata: 18 novembre 2025 e 16 dicembre 2025
  • terza rata: 30 aprile 2026 e 29 maggio 2026.

Per stampare il bollettino pagoPA è necessario accedere alla propria area riservata su Esse3 – segreteria online e cliccare sulla voce di menu SEGRETERIA> PAGAMENTI. Il pagamento del bollettino potrà essere effettuato unicamente tramite sistema di pagamento elettronico PagoPA (IUV), che consente di eseguire pagamenti in modalità elettronica scegliendo liberamente il “Prestatore di Servizi di Pagamento” (PSP), gli strumenti e il canale tecnologico con cui effettuare il pagamento del bollettino.

Ogni pagamento successivo alle scadenze indicate non comporta l’attribuzione di un contributo aggiuntivo ma il blocco immediato della carriera, fino alla regolarizzazione della posizione.

Chi è iscritto/a all’a.a. 2024-2025 e intende laurearsi entro la sessione straordinaria 2024-2025 non deve effettuare il pagamento dei contributi per l’anno accademico 2025-2026. Chi ha già effettuato il pagamento potrà richiedere, dopo il conseguimento del titolo, il rimborso del contributo universitario personalizzato accedendo a questo link.

L'eventuale rimborso della tassa regionale (concesso solo in casi specifici) va richiesto a ER.GO

Tutte le info di dettaglio su tasse, contributi e benefici sono sul sito web di Ateneo alla pagina dedicata, dove è disponibile anche un simulatore per il calcolo approssimativo del proprio contributo, e sul Manifesto degli Studi.

Modified on