Event description
Il ciclo di incontri si propone di raccontare storie esemplari di coraggio, coerenza e dedizione alla giustizia, attraverso il confronto con figure che hanno incarnato, in epoche diverse, il valore della testimonianza e della parola libera.
Ogni appuntamento prevede un’introduzione storica e tematica, l’intervento dell’ospite, si aprirà poi un’intervista condotta da studenti delle scuole superiori di Parma, coinvolti in percorsi di educazione alla cittadinanza e alla memoria democratica.
Il ciclo si apre con un appuntamento dedicato a Sophie Scholl e al movimento di resistenza non violenta “La Rosa Bianca”, nato nella Germania nazista.
L’incontro, che si terrà nell’ambito del progetto “Borgo Lab”, proporrà la visione di estratti dal film “Sophie Scholl – La Rosa Bianca” e un dibattito sul ruolo delle associazioni studentesche nella promozione della coscienza civile.
Interverranno:
• Annachiara Galli, rappresentante delle associazioni studentesche dell’Università di Parma e della Consulta nazionale studentesca, con un contributo orientativo per gli studenti in vista delle scelte universitarie
• Sara Faraboli, tra gli organizzatori del festival Prevento. Giovani, Prevenzione e Coesione Sociale, promosso dalle Associazioni Controllo di Vicinato di Parma e S.O.L.E. Italia, con il patrocinio del Comune di Parma e Forum Terzo Settore Parma
L’obiettivo sarà stimolare il confronto tra generazioni e rafforzare il senso di responsabilità civile, attraverso storie esemplari di impegno per la giustizia.