Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 13 novembre 2017 - Martedì 14 novembre, alle ore 17, al The Space Cinema Parma Campus si svolgerà la tappa parmigiana della seconda edizione del premio nazionale “CambiaMenti”, organizzato da CNA Parma con il patrocinio del Comune di Parma e il contributo di Hera Comm.

Durante l’evento saranno presentate le migliori startup del territorio, che hanno saputo riscoprire le tradizioni del made in Italy, promuovere il proprio territorio e la comunità, innovare processi e prodotti e valorizzare l’innovazione tecnologica.

Cos’è il premio “CambiaMenti”
Il premio “CambiaMenti” nasce all’interno del sistema CNA con l’obiettivo di premiare imprese che hanno apportato, in qualsiasi chiave, un cambiamento in termini economici, sociali, culturali, di comunità e quant'altro. In particolare il percorso si rivolge alle neo-imprese italiane nate negli ultimi tre anni. Un modo differente per “scoprire” il talento, premiarlo e sostenerlo in un pomeriggio che non solo vuole raccontare il talento, ma lo vuole anche motivare e infondere fiducia attraverso la partecipazione di ospiti portatori di una speciale storia di successo.

Le imprese selezionate che si presenteranno durante la finalissima territoriale sono: OTTOdiSETTEMBRE, Mug Studio, M3DATEK, FSTT (Food Safety and Traceability Transport), Digitalbox, Morgan Visioli Fashion, MaDeGus

Gli ospiti
Gli ospiti “speciali” che verranno a ispirare il pubblico con le loro esperienze saranno:

  • Fabio Zaffagnini, fondatore di Rockin1000
  • Arianna Porcelli Safonov, scrittrice e comica satirica
  • Sara Loreni, cantante

L’evento, oltre a voler valorizzare le storie di talento del territorio, si pone l’obiettivo di essere di ispirazione per tutti i presenti e motivarli a credere alle proprie idee e a perseverare nel vederle realizzate: un momento pubblico e aperto gratuitamente a tutti coloro che vorranno partecipare. 

Modified on