Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 25 ottobre 2011 – Venerdì 28 ottobre, alle ore 10, presso l’Aula B del PlessoD’Azeglio (via D'Azeglio 85), si terrà la giornata di studio “Centocinquant’anni di Unità d'Italia - Foscolo e la ricerca di un’identità nazionale”, organizzata dal Dipartimento di Italianistica dell’Università degli Studi di Parma.

Grazie a diverse occasioni di incontro e discussione sul Foscolo è nata, in alcuni docenti del Dipartimento di Italianistica, l’idea di una giornata di studio da dedicare a questo autore in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

Alcuni temi in particolare (tutti esemplarmente illustrati dalla vita e dalle opere dell’autore prescelto), sono parsi singolarmente attuali: l’idea di Unità nazionale come insieme di valori da tutti riconosciuti e condivisi; la ricerca di questi valori universali nella storia, nella letteratura e nelle arti (specie nell’antichità classica e nella tradizione erudita); la costituzione di un prototipo di nazione moderna fondata su una solida religio laica. La vicenda intellettuale, politica e letteraria del Foscolo può infatti offrire un’occasione significativa per ripensare alle radici dell’Unità in un momento decisivo del nostro Risorgimento, e per tornare a riflettere sul ruolo cruciale della letteratura nella storia e nella vita civile.

La giornata di studio, aperta al pubblico, prevede la presenza di dieci studiosi foscoliani impegnati nella ricerca in Italia e all’estero ed è finalizzata, evitando così ogni tentazione retorica e celebrativa, ad approfondire le novità dei lavori in corso.

Modified on