Sono chiamati a svolgere le attività di tutorato gli studenti dell’Università di Parma iscritti nell’anno 2022/2023:
─ ai corsi di laurea magistrale: anno I^ e II^;
─ ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico dal IV^ anno in poi.
I tutor svolgono il ruolo di facilitatori rispetto ai servizi di Ateneo già esistenti e ai quali indirizzare le studentesse e gli studenti matricole beneficiarie, per l’anno accademico 2022/2023, di borsa di studio ER.GO che al termine del primo semestre conseguono un numero di crediti scarso. La scarsità di crediti infatti fa presumere il mancato recupero entro la sessione estiva e pone i borsisti a rischio di uscita dal sistema dei benefici posto a tutela del diritto allo studio.
9 sono i tutor previsti, uno per ogni ambito disciplinare.
900 sono le ore complessive di attività da distribuire e suddividere in modo variabile tra i tutor, come meglio specificato nel bando.
Per la ricerca degli gli atti del concorso in Albo on-line: https://titulus-uniparma.cineca.it/albo/ la parola chiave è tutorato.
Ogni atto del concorso è reso pubblico alla pagina dedicata https://www.unipr.it/bandi/bando-9-assegni-di-tutorato-aa-20222023.