Salta al contenuto principale Salta a fondo pagina
Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
ITA
  • ENG
  • ITA
Università degli Studi di Parma

Sostenibilità Ambientale

Nel 2016 è stato istituito il Gruppo di Lavoro "Ateneo Sostenibile", composto da docenti, ricercatori e personale tecnico amministrativo. Il gruppo è chiamato a elaborare e promuovere azioni concrete e attività sia all’interno che all’esterno del contesto universitario tenendo come riferimento l’Agenda Onu 2030 e i suoi 17 SDGs (Sustainable Development Goals).

Biodiversità e Sostenibilità degli Ecosistemi

La biodiversità è la varietà di vita sulla Terra ed è fondamentale per il benessere umano e l’equilibrio degli ecosistemi. La sostenibilità ambientale consiste nel mantenere questi equilibri nel tempo, nonostante le minacce causate dall’uomo

Scopri di piùBiodiversità e Sostenibilità degli Ecosistemi

Rifiuti, Prevenzione e Riuso

L'Ateneo promuove una gestione sostenibile dei rifiuti basata su prevenzione, raccolta differenziata e riuso. Attraverso iniziative plastic-free, dematerializzazione e cessione gratuita di beni dismessi contribuiscono all’economia circolare e alla riduzione dell’impatto ambientale

Scopri di piùRifiuti, Prevenzione e Riuso

Alimentazione

Sempre più università italiane integrano la sostenibilità ambientale con la cultura dell’alimentazione, promuovendo modelli di consumo consapevole, filiere agroalimentari responsabili e stili di vita sani. Attraverso corsi, progetti e collaborazioni, l’Ateneo diventa un laboratorio di innovazione dove il cibo è visto come strumento di educazione, inclusione e tutela della biodiversità

Scopri di piùAlimentazione

Acqua

L’acqua è al centro delle sfide ambientali e sociali del nostro tempo, e molte università italiane la trattano come tema cruciale nella promozione della sostenibilità. Sono in corso di sviluppo progetti, corsi e pratiche gestionali per educare alla tutela delle risorse idriche, favorire il risparmio, e diffondere una cultura dell’acqua consapevole e responsabile

Scopri di piùAcqua

Mobilità

Sostenibilità ambientale è il contesto entro il quale la vita sociale ed economica avviene, e ciò obbliga a prendere decisioni e agire nell’interesse collettivo piuttosto che individuale. L’Università di Parma, in tema di mobilità, si pone come obiettivo la gestione degli spostamenti delle persone che costituiscono l’intera comunità universitaria (studenti e personale) in modo da salvaguardare le condizioni ambientali e ridurre gli impatti sull'atmosfera, anche favorendo abitudini di trasporto più sostenibili.

Scopri di piùMobilità

Energia

Di fronte all’urgenza della crisi energetica e climatica, le università – in particolare l’Università di Parma e quelle aderenti alla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS) – si impegnano a svolgere un ruolo guida nella transizione energetica. Attraverso politiche responsabili, l’adozione di tecnologie efficienti e il potenziamento delle fonti rinnovabili, promuovono azioni concrete per ridurre i consumi di energia fossile e le emissioni climalteranti. Al centro di questo impegno si colloca il lavoro degli Energy Manager di Ateneo, figure strategiche per l’attuazione di pratiche sostenibili e innovative

Scopri di piùEnergia

Cambiamenti climatici

L'Ateneo propone azioni di contrasto al cambiamento climatico attraverso la condivisione di informazioni, materiali e metodi finalizzati a definire metriche comuni, competenze, conoscenze e buone pratiche

Scopri di piùCambiamenti climatici

Educazione e Formazione

In un mondo segnato da crisi ambientali e sociali, l’educazione e la formazione sono fondamentali per diffondere una cultura della sostenibilità. Non si tratta solo di insegnare, ma di formare cittadini responsabili e consapevoli. Questo richiede un cambiamento nei modelli educativi, con approcci interdisciplinari e partecipativi, dove le istituzioni univeristarie diventano motori di innovazione e trasformazione sociale

Scopri di piùEducazione e Formazione

Patrimonio Edilizio

Il patrimonio edilizio è un elemento chiave dell’identità di ogni comunità e, oggi più che mai, deve essere ripensato in chiave sostenibile. Il nostro ente promuove da tempo progetti di edilizia green, puntando su efficienza energetica, tecnologie a basso impatto e valorizzazione ambientale. Questa pagina presenta esperienze e buone pratiche per un modello edilizio responsabile, orientato al futuro

Scopri di piùPatrimonio Edilizio
Università di Parma

Università degli studi di Parma
Via Università, 12 - I 43121 Parma
P.IVA 00308780345
Tel. +39 0521 902111
PEC: protocollo@pec.unipr.it

  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter/X
  • Linkedin
  • Youtube
  • Flickr
  • Accessibilità
  • Cookie settings
  • Informazioni sul sito
  • Note legali
  • Privacy policy
  • Social media policy
  • © 2025 Università di Parma - All rights reserved