FuturoPresente – Scienza Etica Società
Il Festival FuturoPresente offre alla comunità un’opportunità per interrogarsi sul futuro che ci attende, contribuendo a rafforzare il legame tra scienza, etica e società
Torna all’Università di Parma venerdì 26 settembre la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
Giochi scientifici, laboratori, esperimenti, dimostrazioni, visite guidate, mostre e molto altro al Campus Scienze e Tecnologie e al Campus veterinario. Attività anche a Piacenza. Per alcuni eventi necessaria la prenotazione
Citizen Science: dal 10 al 13 ottobre a Parma “Water Blitz”
Nell’ambito di FreshWater Watch Parma, guidato dall’associazione Parma Sostenibile insieme a una rete di partner tra cui l’Università
Action for Climate: il 4 ottobre escursione al Lago Santo e al Monte Marmagna organizzata da Università e CAI. Iscrizioni entro le 12 del 29 settembre
L’Ateneo aderisce all’iniziativa di sensibilizzazione promossa dalla Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile. Giornata aperta a personale, studentesse e studenti
Dal 24 settembre gli “Aperitivi della conoscenza”
La ricerca dell’Università incontra la città. 12 appuntamenti ogni mercoledì alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point e 4 in diversi luoghi della città
19 settembre: “L’Università di Parma @ MOST”, lenti puntate sulle ricerche per un trasporto ferroviario e una mobilità urbana sostenibili
Dalle 10 al Centro Sant’Elisabetta incontro nell’ambito delle attività PNRR del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile. Visita ai prototipi sperimentali del Campus Scienze e Tecnologie
23 luglio: alla biblioteca Malerba Stefano Caserini parla di cambiamenti climatici ed eros
Alle 21.15 il docente dell’Ateneo sarà protagonista di “Sex & The Climate. Conferenza-spettacolo per prepararsi davvero ad affrontare il clima che cambia”
24 giugno: convegno “La transizione verso l’economia circolare: un’analisi nel contesto delle imprese dell’Emilia-Romagna”
Dalle 9.30 nel Polo Didattico di via Kennedy nell’ambito del progetto ECOSISTER