Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 7 ottobre 2025 – È in programma per lunedì 20 ottobre alle 9 al Centro Sant’Elisabetta dell’Università di Parma (Campus Scienze e Tecnologie) la presentazione della Winter School Le sfide del packaging per l’economia circolare, il programma di alta formazione promosso dall’Università di Parma in collaborazione con le Università di Bologna e Modena e Reggio Emilia e realizzato con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e dei fondi europei nell’ambito delle azioni di alta formazione (DGR 1625/2021). 

L’incontro potrà essere seguito in presenza oppure online e rappresenterà un momento di confronto e approfondimento sul programma formativo.

La giornata sarà introdotta dalla Presidente del Master in Packaging Antonella Cavazza e dal Direttore del CIPACK – Centro Interdipartimentale per il Packaging Roberto Montanari

In programma due tavole rotonde che metteranno a confronto Università e imprese, oltre alle testimonianze di ex studentesse ed ex studenti oggi impegnati nel settore produttivo. 

La partecipazione è gratuita ma richiede la registrazione entro il 16 ottobre a questo link 

 

Il calendario delle lezioni della Winter School: dal 10 al 26 novembre

La Winter School rappresenta un’importante occasione di crescita e aggiornamento in un comparto strategico come quello del packaging, cuore della cosiddetta “Packaging Valley”. Il percorso è pensato sia per l’aggiornamento professionale di chi già lavora in azienda sia per ex studentesse ed ex studenti del Master in Packaging e Dottorande/i. 

La partecipazione è riservata alle persone residenti in Emilia-Romagna, con la sola eccezione delle persone non residenti iscritte a un percorso universitario attivo in uno degli Atenei della regione. 

La Winter School prenderà ufficialmente il via il 10 novembre 2025, con un calendario strutturato su 10 giornate formative:

  • 10, 11, 12, 13 novembre: attività in presenza
  • 17, 18, 19 novembre: attività in presenza
  • 24, 25, 26 novembre: solo online

Il percorso combina 7 giornate in presenza – con lezioni frontali e visite aziendali – e 3 mezze giornate online.  14 i posti disponibili. 

Le iscrizioni resteranno aperte fino al 31 ottobre 2025.

La Scuola di alta formazione si avvale delle competenze di un Comitato Tecnico-Scientifico (CTS) composto da docenti, esperte ed esperti provenienti dai tre Atenei promotori - Parma, Bologna e Modena-Reggio Emilia. Grazie alle competenze complementari delle componenti e dei componenti del CTS, la Winter School offre una visione ampia, interdisciplinare e innovativa, capace di analizzare le sfide attuali e future della filiera del packaging, con un approccio che unisce ricerca accademica e concrete esigenze industriali.

La Winter School si inserisce nel percorso di alta formazione Le sfide del packaging per l’economia circolare, che prevede Scuole stagionali e iniziative mirate a sviluppare competenze in materia di materiali innovativi, processi di trasformazione, gestione dei prodotti a fine vita e valutazione degli impatti ambientali e sociali.

Info

https://www.sfidedelpackaging.unipr.it/
antonella.cavazza@unipr.it 

 

 

La Winter School fa parte dei corsi relativi alla seguente operazione:
Delibera di Giunta regionale n. 1964 del 21/10/2024 “Approvazione progetti di alta formazione per una regione della conoscenza europea e attrattiva. PR FSE+ 2021/2027 Priorità 2. Istruzione e formazione - Obiettivo specifico e). Fondi Regionali L.R. n. 25/2018 art. 2, presentati a valere sull'Avviso approvato con DGR n. 825/2024 e s.m.i. PR FSE+2021/2027” - progetto dal titolo: Scuola di Alta Formazione “Le sfide del Packaging per l’Economia Circolare”

 

Modificato il