Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Data inizio progetto

Febbraio 2025

Data fine progetto

Gennaio 2026

Descrizione e tempi del progetto

L’obiettivo del progetto è la realizzazione del Festival FuturoPresente – Scienza, Etica, Società, un evento che intende stimolare un ampio dibattito sulle sfide poste dallo sviluppo scientifico e tecnologico, dalle scienze della vita e dall’urgenza di una transizione sostenibile. Il Festival nasce con la finalità di favorire il dialogo tra comunità scientifica, mondo accademico, istituzioni e cittadinanza, offrendo un’occasione di riflessione collettiva su temi cruciali per il presente e per il futuro.

In un contesto in cui scienza e tecnologia hanno un impatto crescente sulla vita civile, diventa sempre più importante promuovere momenti di confronto pubblico, capaci di stimolare consapevolezza critica e partecipazione. Il Festival intende quindi proporsi come uno spazio di incontro aperto, inclusivo e partecipativo, volto a coinvolgere tutti i settori della società in una riflessione condivisa.

Il programma prevede una varietà di attività, tra cui tavole rotonde, conferenze, lectures, presentazioni di libri e laboratori didattici per le scuole, con l’obiettivo di esplorare i molteplici aspetti delle interazioni tra scienza e società. I temi affrontati spazieranno dall’intelligenza artificiale alle neuroscienze, dall’etica animale alla riflessione sul fine vita e sulla procreazione del futuro, fino alle sfide legate alla sostenibilità ambientale e alla transizione ecologica.

Il progetto è promosso dal Centro Universitario di Bioetica dell’Università di Parma (www.ucb.unipr.it), centro interdipartimentale di ricerca che coinvolge oltre cento docenti e ricercatori di diversi Dipartimenti dell’Ateneo. L’iniziativa ha già ottenuto il patrocinio e la collaborazione del Comune di Parma, che ha messo a disposizione spazi e supporto organizzativo. Sono inoltre in corso contatti con altre istituzioni e aziende del territorio per garantire il successo e la sostenibilità del Festival.

Il Festival si terrà il 24, 25 e 26 ottobre 2025.

Il Festival FuturoPresente si configura come una straordinaria occasione di dialogo, crescita culturale e partecipazione attiva. Con il suo approccio multidisciplinare e inclusivo, offrirà alla comunità un’opportunità unica di interrogarsi sul futuro che ci attende, contribuendo a rafforzare il legame tra scienza, etica e società.

Destinatari del progetto

Il Festival FuturoPresente si rivolge a un pubblico ampio e diversificato, con l’obiettivo di coinvolgere attivamente tutti i soggetti interessati alle intersezioni tra scienza e società. I destinatari principali del progetto includono la cittadinanza tuttqa proponendosi di raggiungere sia un pubblico già sensibilizzato e coinvolto nei temi trattati, sia coloro che desiderano avvicinarsi per la prima volta a queste riflessioni, favorendo una partecipazione consapevole e informata.

Modificato il