Event description
Attraverso il racconto di un giornalista, un’attivista e un fotografo impegnati a raccogliere le esperienze di persone e popoli che stanno difendendo il proprio diritto all’autodeterminazione e alla pace, l’incontro si propone quindi di offrire sguardi diversi intorno alla condizione di pace e ai percorsi che possono condurre ad essa. La pace intesa innanzitutto come costruzione collettiva di sapere, di concetti sulla buona vita, sull’ordine sociale desiderato, che diano spazio a punti di vista plurali. In questa prospettiva l’evento si inserisce all’interno delle iniziative di sensibilizzazione previste nel progetto strategico SOGNAZIONE improntato a favorire il dialogo tra contesti diversi tra cui la Regione Emilia-Romagna, il Brasile e il Myanmar.
L’incontro si rivolge ai giovani e alle giovani che sanno svolgendo il servizio civile, alle studentesse e agli studenti dell'Università di Parma e più in generale a chiunque sia interessato.