Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

Torna lunedì 4 marzo al Cinema D’Azeglio la rassegna Per una storia del cinema - L’Università entra in sala, promossa da Cinema D’Azeglio società cooperativa e Università di Parma con il patrocinio del Comune, della Regione, del Ministero della Cultura, dell’Acec e di Europa Cinemas, della Cineteca di Bologna e della Cineteca Nazionale – Centro sperimentale di cinematografia.

Fuori controllo il titolo di questa edizione, dedicata ai polizieschi hollywoodiani anni Sessanta e Settanta. Quattro titoli di grande cinema ogni lunedì per tutto il mese di marzo, come sempre a ingresso gratuito: il 4 marzo Bullitt di Peter Yates (1968); l’11 marzo Ispettore Callaghan, il caso Scorpio è tuo! (Dirty Harry) di Don Siegel (1971); il 18 marzo Il braccio violento della legge (The French Connection) di William Friedkin (1971); il 25 marzo Serpico di Sidney Lumet (1971).

Access mode

Live: Ingresso libero fino esaurimento posti

Events in this review

Cinema D'Azeglio
Ingresso libero fino esaurimento posti
Cinema D'Azeglio
Ingresso libero fino esaurimento posti
Cinema D'Azeglio
Ingresso libero fino esaurimento posti
Cinema D'Azeglio
Ingresso libero fino esaurimento posti
Cinema D'Azeglio
Ingresso libero fino esaurimento posti
Cinema D'Azeglio
Ingresso libero fino esaurimento posti
Cinema D'Azeglio
Ingresso libero fino esaurimento posti
Cinema D'Azeglio
Ingresso libero fino esaurimento posti
Modified on

Related contents

Fino al 25 marzo al D’Azeglio “Per una storia del cinema - L’Università entra in sala”: rassegna “Fuori controllo”

L’Ateneo co-organizzatore della nuova edizione, dedicata ai polizieschi hollywoodiani anni Sessanta e Settanta. Quattro titoli che hanno fatto storia in doppia proiezione, preceduti da lezioni introduttive. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Find out moreFino al 25 marzo al D’Azeglio “Per una storia del cinema - L’Università entra in sala”: rassegna “Fuori controllo”