L'indagine si svolge attraverso la compilazione di un questionario anonimo rivolto ai dottorandi alla fine del primo e secondo anno di corso e ai futuri dottori di ricerca (coloro che hanno concluso il terzo anno e sono in attesa di sostenere l’esame finale) che permette la raccolta capillare dei dati utili al processo di autovalutazione dei corsi di dottorato.
La partecipazione all'indagine è obbligatoria per le dottorande e i dottorandi iscritti dal 37° ciclo in poi per avere l'ammissione all'anno successivo e all'esame finale.
Compilazione questionario
La possibilità di effettuare la compilazione del questionario viene data immediatamente dopo la fine del primo e del secondo anno di corso al primo accesso ad Esse3.
L'accesso al questionario avviene con le credenziali istituzionali di Ateneo ed è assicurato il completo anonimato delle risposte in quanto è associata alla dottoranda o al dottorando la sola informazione riguardante la partecipazione all'indagine e le risposte fornite al questionario vengono memorizzate in forma completamente disgiunta, senza alcuna possibilità di risalire, anche in un secondo momento, a chi le ha compilate.
Percorsi di indagine
Per i dottorandi del terzo anno che sono in procinto di sostenere l’esame finale, l’Ateneo e AlmaLaurea propongono ogni anno due percorsi di indagine dei corsi di dottorato riguardanti:
- la valutazione dei corsi da parte delle dottorande e dei dottorandi che stanno concludendo la loro esperienza di studio/ricerca;
- l'inserimento occupazionale dopo uno, tre e cinque anni dal conseguimento del titolo.
Risultati dell'indagine
Sul sito di AlmaLaurea si possono consultare i risultati delle ricerche: