Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Call for the allocation of mobility grants for a.y. 2024/2025

Erasmus+_logo

This Call for Applicants integrates the opportunities of both the European ERASMUS+ Program and the University's OVERWORLD Program, offering students all of the partner institutions having a running exchange agreement with the University of Parma. Aim is to facilitate access to mobility for an ever-increasing number of enrolled students.

Within the new Call you can find all the information you need to participate in mobility to European and non-European universities, in order to:

  • attend courses and take exams for the purpose of acquiring credits;
  • attend courses and take related examinations along with conducting curricular internships at the destination location;
  • conduct research and attend courses for doctoral students;
  • prepare undergraduate and doctoral theses;&
  • participate in dual degree programs within degree programs that offer this opportunity;
  • participate in special projects active within the University.

The Call for Applicants is authorized and published by Rector's Decree n. 2275 on November 17, 2023 (prot. n. 292685).

The deadline for the submission of applications is at 12:00 (CET) on FEBRUARY 2nd, 2024.

The official presentation video is available at this link.

Submission of applications through ESSE3 system is open from DECEMBER 18th, 2023.

IMPORTANT:

The ranking is approved with DR n. 722/2024 (Prot. n. 87313) updated to 27th March 2024, as the previous version was missing some data.

Following the publication of the rankings, we inform you that acceptance of the assigned locations is possible, within 5 days of the publication of the ranking, and in any case no later than 28 March 2024, by filling out the form available here.

The Call documents

In this section you may find all the necessary documents to submit your application for an exchange place within the University Call for Applications, valid for spending an exchange study period during the academic year 2024/2025.

Info days, by Department

FAQ (in aggiornamento)

  • Sono una/o studentessa/e iscritta/o ad un Corso di Laurea triennale (L) di laurea triennale. Posso candidarmi al Bando Unico per una mobilità da svolgere durante la Laurea Magistrale (LM)?

Sì. Le/gli studentesse/i iscritte/i ad un Corso di Laurea triennale (L) e selezionate/i per una mobilità che si svolgerà durante la Laurea Magistrale (LM) sono tenute/i a laurearsi entro una data anteriore alla data di partenza e ad avere perfezionato la nuova iscrizione alla LM per l’a.a. 2026/2027 prima dell’inizio della mobilità.  

  • L’elenco delle sedi di destinazione è disponibile su ESSE3?

No, l’elenco delle sedi di destinazione è contenuto esclusivamente nell’Allegato A, costituito da un file Excel suddiviso in diversi fogli di lavoro (uno per ambito). Le informazioni contenute nel foglio Excel NON sono ripetute all’interno di Esse3, dunque le/gli studentesse/i sono invitate/i a consultare l’Allegato A con la massima attenzione, al fine di compilare correttamente la domanda di candidatura (è prevista la compilazione di una diversa domanda per ciascun ambito di interesse, con indicazione di massimo 4 sedi preferenziali complessive, a prescindere dal numero di ambiti coinvolti). 

  • Se ho già usufruito di una mobilità ERASMUS+, come faccio a calcolare i giorni esatti di mobilità che mi rimangono?

Il Programma ERASMUS+ permette di svolgere fino a 12 mesi per corso di laurea L, LM, PhD e fino a  24 mesi per corso di laurea LMCU. I mesi sono da considerarsi di 30 giorni, dunque il massimo dei giorni di mobilità ammissibile è di 360 o 720. Esempi:

  • Frequento un corso di laurea L, LM o PhD e ho svolto un semestre all’estero (circa 5 mesi = 154 giorni) > posso svolgere ancora 206 giorni all’estero.
  • Frequento un corso di laurea L, LM o PhD e ho svolto un anno all’estero (circa 9 mesi = 278 giorni) > posso svolgere ancora 82 giorni all’estero.
  • Frequento un corso di laurea L, LM o PhD e ho svolto un anno all’estero (circa 10 mesi = 305 giorni) > posso svolgere solamente 55 giorni di mobilità quindi NON posso svolgere una mobilità di lunga durata (durata minima 60 gg), ma posso partecipare ad un progetto breve (ad esempio un BIP).

I giorni di mobilità virtuale contano verso il massimo dei 12 mesi di mobilità? No.

Se in una mobilità fisica passata ho chiesto un prolungamento e mi è stato accordato un prolungamento in modalità “zero grant” (senza copertura finanziaria), i giorni di prolungamento contano verso il massimo dei 12 mesi di mobilità? Sì.

  • Se ho già svolto una mobilità ERASMUS+, posso fare anche una mobilità Overworld?

Sì, è possibile svolgere fino a 12 mesi (360 giorni) per ogni ambito (ERASMUS+SMS e OVERWORLD), dunque 12+12.

Modified on