Criteri di Valutazione
L’attività di valutazione viene sviluppata attraverso l’analisi effettuata sul campo delle attività in cui è presente la movimentazione manuale dei carichi ed elaborando successivamente i dati ottenuti.
Per il processo di valutazione del rischio si provvede ad individuare:
- le aree in cui viene svolta la MMC;
- il personale coinvolto;
- le attività che comportano compiti di MMC.
Sono state inoltre considerati:
- i dispositivi di protezione individuale eventualmente già utilizzati;
- le misure di prevenzione e protezione attuate;
- le norme comportamentali.
In base ai punti sopra esposti devono essere caratterizzate le operazioni nelle quali è presente il rischio derivante dalla movimentazione manuale dei carichi.
Per ogni operazione viene realizzata la valutazione del rischio utilizzando il metodo NIOSH/SNOOH e CIRIELLO che è in grado di determinare, per ogni azione di sollevamento e spinta-traino, il cosiddetto “limite di peso raccomandato” attraverso un’equazione che, a partire da un massimo peso ideale sollevabile in condizioni ideali, considera l’eventuale esistenza di elementi sfavorevoli e tratta questi ultimi con appositi fattori di demoltiplicazione.
Per ogni operazione sono state compilate le schede con i risultati ottenuti applicando il metodo di calcolo sopra citato e considerando sempre le condizioni peggiori.
Se l’indice di sollevamento risulta essere superiore ad 1 occorre intervenire per ridurre il rischio adottando ad esempio i seguenti interventi:
- limitare il peso movimentato;
- suddividere il materiale movimentato;
- non superare l’angolo di rotazione di 90°;
- l’operatore deve essere in posizione stabile;
- afferrare il carico con sicurezza e possibilmente sempre con entrambi le mani;
- tenere il carico il più vicino possibile al corpo;
- evitare la torsione del busto girando tutto il corpo e muovendo i piedi;
- tenere la schiena ben eretta e distesa, mai piegare la schiena;
- per sollevare le cassette dal basso è necessario piegare le ginocchia;
- la schiena non deve mai essere curva;
- realizzare una formazione specifica sulla movimentazione manuale dei carichi.