Research News
Search results
Medicina Veterinaria: alla dottoranda Vittoria Asti, il “Best Theatre Presentation Award della Genetics Commission”
Assegnato nel corso del 75th Annual Meeting dell’European Federation of Animal Science
Find out moreMedicina Veterinaria: alla dottoranda Vittoria Asti, il “Best Theatre Presentation Award della Genetics Commission”
Via Francigena: il docente dell’Università di Parma Carlo Mambriani coordinatore della Consulta scientifica internazionale AEVF
Approvato dall’Assemblea generale dell’Associazione Europea delle Vie Francigene il nuovo regolamento
Find out moreVia Francigena: il docente dell’Università di Parma Carlo Mambriani coordinatore della Consulta scientifica internazionale AEVF
“Più di un effetto in ogni affetto”: il ricercatore Unipr Alessandro Musetti tra gli autori di un lavoro pubblicato da “Physics of Life Reviews”
Coinvolte le Università di Enna, Tor Vergata e Parma. Si sviluppa e amplia il modello che sottolinea il ruolo centrale degli stati affettivi nel processo di costruzione del significato
Find out more“Più di un effetto in ogni affetto”: il ricercatore Unipr Alessandro Musetti tra gli autori di un lavoro pubblicato da “Physics of Life Reviews”
Luppolo: 1,5 milioni all’Università di Parma per rendere la filiera più produttiva e più sostenibile
Progetto da 20 milioni di euro coordinato da Coldiretti. Partecipano anche l’Università di Udine e l’Istituto Superiore Sant’Anna di Pisa
Find out moreLuppolo: 1,5 milioni all’Università di Parma per rendere la filiera più produttiva e più sostenibile
Nella mensa del Campus Scienze e Tecnologie un nuovo approccio alla nutrizione sostenibile
Progetto di riqualificazione curato dall’Unità di Nutrizione umana del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco nell’ambito del progetto PNRR ON FOODS
Find out moreNella mensa del Campus Scienze e Tecnologie un nuovo approccio alla nutrizione sostenibile
Nuovi predittori di risposta ai trattamenti per l’epatite cronica B: su “Gut” una ricerca dell’Università di Parma
Studio condotto dal gruppo coordinato dalla docente Carolina Boni del Dipartimento di Medicina e Chirurgia all’interno del Laboratorio di Immunopatologia virale
Find out moreNuovi predittori di risposta ai trattamenti per l’epatite cronica B: su “Gut” una ricerca dell’Università di Parma
Grani perenni: studio dell’Università di Parma su “Scientific Reports” e premio a un assegnista di ricerca dell’Ateneo
Coinvolti docenti del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale e del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco
Find out moreGrani perenni: studio dell’Università di Parma su “Scientific Reports” e premio a un assegnista di ricerca dell’Ateneo
Ingegneria: Gabriele Tebaldi “Fellow Member” dell’Association of Asphalt Paving Technologists
Il titolo attribuito per il lavoro di ricerca nel campo delle pavimentazioni stradali e per la partecipazione attiva nell’associazione che opera a livello mondiale
Find out moreIngegneria: Gabriele Tebaldi “Fellow Member” dell’Association of Asphalt Paving Technologists
Ingegneria acustica: Silver Medal della Audio Engineering Society al docente dell’Università di Parma Angelo Farina
È il secondo studioso italiano a ricevere il riconoscimento dalla nascita dell’AES nel 1949
Find out moreIngegneria acustica: Silver Medal della Audio Engineering Society al docente dell’Università di Parma Angelo Farina
Il ricercatore Maurizio Piergiovanni premiato dalla Società Chimica Italiana
Vincitore del Premio Giovani Ricercatori della Divisione di Spettrometria di Massa per uno studio sul processo di invecchiamento dei vini
Find out moreIl ricercatore Maurizio Piergiovanni premiato dalla Società Chimica Italiana
Alla docente dell’Università di Parma Elisa Araldi uno Starting Grant dell’European Research Council
Dei 41 che arrivano in Italia, quello alla prof.ssa Araldi è l’unico per l’Emilia-Romagna
Find out moreAlla docente dell’Università di Parma Elisa Araldi uno Starting Grant dell’European Research Council
I colori delle ali delle farfalle? Una questione di IncRNA
Su PNAS uno studio internazionale cui partecipa l’Università di Parma con il genetista Riccardo Papa
Find out moreI colori delle ali delle farfalle? Una questione di IncRNA