Research News
Search results
La docente Beatrice Luceri eletta Presidente della Società Italiana di Management
La prof. del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali in carica per il triennio 2025–2028
Find out moreLa docente Beatrice Luceri eletta Presidente della Società Italiana di Management
La docente Sara Rainieri rieletta Presidente dell’Unione Italiana di Termofluidodinamica
A Firenze in occasione della UIT International Heat Transfer Conference. Prima donna a ricoprire il ruolo nella storia dell’associazione
Find out moreLa docente Sara Rainieri rieletta Presidente dell’Unione Italiana di Termofluidodinamica
Tre anni dopo il disastro della Marmolada, studio scientifico svela i meccanismi nascosti del crollo del ghiacciaio
Ricerca condotta da un team multidisciplinare internazionale, primi autori i docenti dell'Università di Parma Roberto Francese e Roberto Valentino
Find out moreTre anni dopo il disastro della Marmolada, studio scientifico svela i meccanismi nascosti del crollo del ghiacciaio
L’Università di Parma vince il primo premio del concorso Ecotrophelia Italia
Con i suoi biscotti “Trebbini” la squadra dell’Ateneo conquista il primo posto del concorso nazionale organizzato da Federalimentare dedicato all'eco-innovazione nel settore alimentare
Find out moreL’Università di Parma vince il primo premio del concorso Ecotrophelia Italia
“Science Women of Italy”: la docente Cristiana De Filippis fra le scienziate italiane che hanno rivoluzionato il mondo STEM
Mostra del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nelle Ambasciate italiane in Europa e negli Istituti Italiani di Cultura all'Estero. E sulla rivista “Prometeo” la prof De Filippis protagonista di un saggio-intervista della senatrice a vita Elena Cattaneo
Find out more“Science Women of Italy”: la docente Cristiana De Filippis fra le scienziate italiane che hanno rivoluzionato il mondo STEM
Il docente Luca Iori nominato fellow dell’Accademia delle Scienze di Torino
Per gli studi sull’opera di Tucidide e la sua ricezione nella cultura moderna e contemporanea
Find out moreIl docente Luca Iori nominato fellow dell’Accademia delle Scienze di Torino
Premio L’Oréal-UNESCO “For Women in Science” Young Talents Italia: Alessia Ferrari dell’Università di Parma una delle 6 vincitrici
Specializzata nell’ingegneria delle acque. Le sue ricerche si concentrano sullo sviluppo e l’applicazione di modelli per simulare le alluvioni e gestire il rischio idraulico
Find out morePremio L’Oréal-UNESCO “For Women in Science” Young Talents Italia: Alessia Ferrari dell’Università di Parma una delle 6 vincitrici
Susanna Esposito premiata tra le 113 “Top Italian Women Scientists”
La docente di Pediatria dell’Università di Parma anche quest’anno nella lista della Fondazione Onda che dal 2016 riunisce ricercatrici d’eccellenza. Nei giorni scorsi a Milano la consegna dell’attestato
Find out moreSusanna Esposito premiata tra le 113 “Top Italian Women Scientists”
Francesca Turroni premiata tra le 113 “Top Italian Women Scientists”
La docente di Microbiologia dell’Università di Parma nella lista della Fondazione Onda che dal 2016 riunisce ricercatrici d’eccellenza. Nei giorni scorsi a Milano la consegna dell’attestato
Find out moreFrancesca Turroni premiata tra le 113 “Top Italian Women Scientists”
Antonino Errante dell’Università di Parma premiato al Congresso della Società Italiana di Neuropsicologia
Per il miglior contributo scientifico in forma di presentazione orale. Lavoro sulla “Modulazione del sistema dei neuroni specchio in bambini con emiplegia, durante l’osservazione e l’esecuzione di azioni”
Find out moreAntonino Errante dell’Università di Parma premiato al Congresso della Società Italiana di Neuropsicologia
Geologia: sotto l’Oman “spunta” un plume mai individuato prima
Studio internazionale fondato su evidenze sismologiche, sedimentarie e geodinamiche. Primi autori Simone Pilia della King Fahd University of Petroleum and Minerals di Dhahran (Arabia Saudita) e Giampiero Iaffaldano dell’Università di Parma
Find out moreGeologia: sotto l’Oman “spunta” un plume mai individuato prima
Research Week EU GREEN: all’Università di Parma ricercatori e ricercatrici da tutta Europa
Fino al 13 giugno nel Polo di via Kennedy, oltre 150 partecipanti. In settimana anche una Summer School e la finale della competizione per dottorande/i “3 Minute Fame”
Find out moreResearch Week EU GREEN: all’Università di Parma ricercatori e ricercatrici da tutta Europa