Research News
Search results
Bando Marie Skłodowska-Curie Actions Postdoctoral Fellowship: finanziato un altro progetto “targato” Università di Parma
Per ricerche sugli impatti della protezione del clima sulla produttività agricola e sulla sicurezza alimentare. Completa l’ottimo riscontro dell’Ateneo nel bando MSCA PF
Find out moreBando Marie Skłodowska-Curie Actions Postdoctoral Fellowship: finanziato un altro progetto “targato” Università di Parma
Al docente Enrico Dalcanale il premio Izatt-Christensen 2024
Per gli studi innovativi su materiali e sensori supramolecolari. La consegna in Cina, durante il 18° Simposio internazionale sulla chimica macrociclica e supramolecolare
Find out moreAl docente Enrico Dalcanale il premio Izatt-Christensen 2024
MSCA@Unipr Bootcamp 2024: un successo il workshop per ricercatrici e ricercatori internazionali
Cinque giorni di formazione intensiva e sessioni pratiche per scrivere la loro proposta di progetto in risposta al bando MSCA Postdoctoral Fellowship 2024
Find out moreMSCA@Unipr Bootcamp 2024: un successo il workshop per ricercatrici e ricercatori internazionali
Una realtà tridimensionale per imparare a respirare bene
Progetto di ricerca in corso nell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma in collaborazione con l’Università
Find out moreUna realtà tridimensionale per imparare a respirare bene
Dal 20 maggio all’Università di Parma la Summer School “Le sfide del packaging per l’economia circolare”
Quarta edizione della scuola di alta formazione per dottorande/i, assegniste/i e dipendenti di aziende organizzata in collaborazione con le Università di Bologna e di Modena e...
Find out moreDal 20 maggio all’Università di Parma la Summer School “Le sfide del packaging per l’economia circolare”
La ricercatrice dell’Università di Parma Alessia Ferrari tra i 10 finalisti del Premio nazionale GiovedìScienza
Con un approfondimento volto a mostrare come la modellazione numerica delle alluvioni possa contribuire a ridurne gli impatti. Il 16 maggio a Torino la presentazione
Find out moreLa ricercatrice dell’Università di Parma Alessia Ferrari tra i 10 finalisti del Premio nazionale GiovedìScienza
Dal PNRR oltre cinque milioni di euro per i progetti dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Sette gli studi di ricerca biomedica premiati dal Ministero della Salute, tutti guidati da ricercatori e ricercatrici dell'Università
Find out moreDal PNRR oltre cinque milioni di euro per i progetti dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Università di Firenze e Università di Parma fondano il primo Centro interuniversitario italiano sulla Mongolia
Inaugurato nei giorni scorsi a Firenze. Sede amministrativa a Firenze ma materiali e oggetti arriveranno anche a Parma, nel Plesso di borgo Carissimi
Find out moreUniversità di Firenze e Università di Parma fondano il primo Centro interuniversitario italiano sulla Mongolia
Come varia il microbiota intestinale con l’età: studio dell’Università di Parma pubblicato su mSystems
La ricerca condotta dal Centro Interdipartimentale “Microbiome Research Hub”. I dati dimostrano come i microrganismi siano in grado di interagire con l’ospite fornendo importanti contributi metabolici
Find out moreCome varia il microbiota intestinale con l’età: studio dell’Università di Parma pubblicato su mSystems
Riscaldamento globale: rilevanti effetti sul rilascio di anidride carbonica della tundra artica e alpina
Su “Nature” uno studio internazionale cui hanno partecipato 4 ricercatori dell’Università di Parma, unico ateneo italiano coinvolto
Find out moreRiscaldamento globale: rilevanti effetti sul rilascio di anidride carbonica della tundra artica e alpina
Bando Marie Skłodowska-Curie Actions Postdoctoral Fellowship: finanziati altri due progetti “targati” Università di Parma
Per ricerche in ambito oftalmico e sulla malattia di Alzheimer. Completano l’ottimo riscontro dell’Ateneo nel bando MSCA PF
Find out moreBando Marie Skłodowska-Curie Actions Postdoctoral Fellowship: finanziati altri due progetti “targati” Università di Parma
Su “Quanta Magazine” i neuroni specchio e la Scuola di neuroscienze dell’Università di Parma
Vittorio Gallese, Giacomo Rizzolatti e Luca Bonini in un ampio servizio dedicato ai neuroni specchio dalla rivista di divulgazione scientifica della Simons Foundation
Find out moreSu “Quanta Magazine” i neuroni specchio e la Scuola di neuroscienze dell’Università di Parma