Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Dopo la conferma della selezione, la tua università deve inviarci la tua nomina ufficiale, seguendo la procedura indicata sulla nostra pagina dedicata.

Quando riceviamo la nomina e chiudiamo il processo, ti contatteremo via e-mail con tutte le istruzioni per proseguire.

Fino a quel momento, non serve che tu faccia nulla: aspetta di essere contattato da noi.

Dipende dal paese da cui arrivi e dalla durata del tuo soggiorno.

Le regole possono cambiare molto da caso a caso, quindi è importante controllare bene.

Abbiamo preparato una pagina dedicata con tutte le informazioni aggiornate sulla documentazione necessaria per entrare in Italia: ti consigliamo di leggerla con attenzione.

Se partecipi al programma Erasmus+, sì: la tua università di origine ti assegnerà una borsa di studio, secondo le sue regole.

Se invece fai parte di un altro programma di scambio, ti consigliamo di chiedere direttamente al tuo ufficio relazioni internazionali: la borsa dipende da loro.

L’Università di Parma genera automaticamente per te un Codice Fiscale (CF) temporaneo al momento della registrazione. Questo Codice Fiscale non è valido ai fini ufficiali, e in nessun caso può essere utilizzato al posto del CF emesso dall'Agenzia delle Entrate.

Se ti serve il Codice Fiscale ufficiale (ad esempio per aprire un conto bancario o firmare un contratto d’affitto), devi richiederlo all’Agenzia delle Entrate.

Trovi tutte le informazioni su come fare nella nostra pagina dedicata.

L’Università di Parma pubblica ogni anno un elenco dei corsi disponibili per gli studenti in mobilità internazionale.

Puoi consultarlo per vedere:

  • i crediti (CFU) assegnati a ciascun corso,
  • se il corso è English Friendly (cioè accessibile anche a chi non parla italiano).

Ti consigliamo di scegliere i corsi in base al tuo livello linguistico e al numero di crediti richiesti dal tuo programma di mobilità.

Gli orari dei corsi vengono pubblicati poco prima dell’inizio delle lezioni sul portale Agenda Studenti.

Fino ad allora, non è possibile sapere con certezza se ci saranno sovrapposizioni.

Se ti accorgi che due corsi si svolgono nello stesso orario, puoi modificare il tuo Learning Agreement una volta per motivi giustificati, come questo.

Controlla regolarmente la pagina degli orari e organizza il tuo piano di studi di conseguenza.

Sì, è possibile, ma dipende dai singoli insegnamenti e dal loro livello EQF (European Qualifications Framework).

Ad esempio, se sei iscritto a un master, potresti seguire anche corsi di laurea triennale, ma solo se sono compatibili con il tuo piano di studi.

In ogni caso, serve sempre il consenso del tuo coordinatore all’università di origine e di quello dell’Università di Parma.

Assicurati di avere l’autorizzazione da entrambi prima di inserire il corso nel tuo Learning Agreement.

Sì, se partecipi al programma Erasmus+ o al Foundation Year, l’Università di Parma può offrirti supporto nella ricerca di un alloggio.

Abbiamo una rete di contatti e risorse utili per aiutarti a trovare una sistemazione in città.

Per saperne di più, consulta la nostra pagina dedicata all’alloggio.

Prima di scriverci, ti consigliamo di leggere con attenzione il Manuale per lo studente di scambio, dove trovi spiegate tante situazioni comuni.

Se hai ancora dubbi, puoi controllare la pagina dell’Erasmus and International Home per trovare l’indirizzo e-mail giusto in base alla tua richiesta.

In questo modo potremo aiutarti in modo più rapido e preciso.

Modified on

Related contents

Info for incoming exchange students on a mobility program (Erasmus) before arriving to UNIPR in Parma: prepare your arrival.

Before the mobility

Are you preparing your arrival in Parma? Find out how to enrol at UNIPR, which official documents you need and other useful information
Find out moreBefore the mobility
Il manuale per lo studente di scambio di UNIPR: risposte ai dubbi sulla mobilità a Parma.

Exchange Student Handbook

Do you have any questions? You can find all the information you need about your mobility in Parma here
Find out moreExchange Student Handbook

Erasmus and International Home

Your first step in Parma: come to the office and meet us
Find out moreErasmus and International Home