Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Sì, puoi fare una mobilità per tirocinio, anche se hai già fatto una mobilità per studio.

Se partecipi al programma Erasmus+, devi solo rispettare il limite di 12 mesi totali per ogni ciclo di studio (laurea, master, dottorato).

Se invece sei uno studente extra-UE, il limite complessivo è di 360 giorni.

Dipende dal tipo di tirocinio:

  • Se il tirocinio è curriculare (cioè fa parte del tuo percorso di studi), non serve un permesso di lavoro.
  • Se il tirocinio è volontario o si svolge dopo la laurea, serve un’autorizzazione e devi rientrare nel decreto flussi previsto dalla legge italiana.

Ti consigliamo di verificare bene la tua situazione prima di partire.

No, non è previsto alcun compenso né da parte dell’Università di Parma né da parte dell’organizzazione ospitante.

Tuttavia, puoi informarti presso la tua università di origine: in alcuni casi è possibile ottenere una borsa di mobilità per coprire le spese durante il tirocinio.

Per trovare e fare domanda per un tirocinio a Parma, visita la nostra pagina dedicata all'iscrizione.

Ricorda che in alcuni casi devi anche rivolgerti direttamente alla tua università di origine per avviare la procedura di mobilità.

Non è richiesto un livello di lingua per presentare la candidatura, ma molto dipende dal tipo di attività che farai durante il tirocinio.

Ad esempio, i tirocinanti in area medica devono dimostrare un certo livello di conoscenza linguistica.

In generale, ti consigliamo di prepararti con i corsi OLS o altri strumenti per migliorare il tuo italiano o inglese, a seconda del contesto.

Il numero di ore si decide insieme al tutor dell’ente che ti ospita e va indicato nel tuo Learning Agreement for Traineeship.

Di solito, un tirocinio a tempo pieno prevede circa 30–40 ore a settimana, ma può variare in base al progetto e agli accordi presi.

I compiti e le competenze previste per il tuo tirocinio vengono decisi insieme al tutor dell’organizzazione che ti ospita.

Tutte le attività concordate devono essere scritte nel Learning Agreement for Traineeship (LAT), prima dell’inizio della mobilità.

Dipende dalle regole del tuo dipartimento di origine.

Alcune università riconoscono i crediti (ECTS) solo se il tirocinio è curriculare, cioè parte del tuo percorso di studi e svolto prima della laurea.

Altre considerano i tirocini in mobilità come extracurriculari, cioè attività aggiuntive che possono essere fatte prima o dopo la laurea, ma senza riconoscimento formale di crediti.

Ti consigliamo di parlare con il tuo coordinatore per sapere cosa vale nel tuo caso.

Se vuoi prolungare il tirocinio, puoi richiedere l'autorizzazione al tuo tutor e poi alla tua università di origine. In caso di approvazione, devi modificare il Learning Agreement for Traineeship (LAT) per aggiornare la durata e i dettagli del progetto.

Il Learning Agreement aggiornato e firmato dalle tre parti deve essere inviato via e-mail all'Ufficio Erasmus.

Modified on

Related contents

Programmi di tirocinio, internship e traineeship universitari per gli studenti Erasmus e Overworld con UNIPR a Parma.

Iscrizione e linee guida

Scopri le procedure per fare l'application come tirocinante all'Università di Parma
Find out moreIscrizione e linee guida
FAQ e contatto per gli studenti in arrivo a UNIPR, Università di Parma, prima della mobilità.

FAQ - Prima della mobilità

Trova le risposte alle domande più comuni mentre prepari il tuo arrivo all’università
Find out moreFAQ - Prima della mobilità
FAQ e contatto per gli studenti in arrivo a UNIPR, Università di Parma, durante lo scambio..

FAQ - Durante il tuo scambio

Hai un dubbio durante la tua mobilità? Qui trovi le informazioni utili per affrontare al meglio la tua esperienza
Find out moreFAQ - Durante il tuo scambio
FAQ e contatto per gli studenti in arrivo a UNIPR, Università di Parma, dopo il soggiorno.

FAQ - Dopo il tuo soggiorno

Il tuo scambio sta per finire? Scopri cosa fare prima di partire e come concludere correttamente il soggiorno
Find out moreFAQ - Dopo il tuo soggiorno