Informazioni generali
I diversi elaborati riportati nella presente sezione individuano indicazioni di sicurezza predisposte in forma sintetica e semplificata per l'utilizzo delle macchine utensili nelle officine meccaniche dell'Università degli Studi di Parma.
Le indicazioni di sicurezza intendono costituire supporto di più rapida ed immediata lettura.
I Docenti e Ricercatori Responsabili delle Attività utilizzano le presenti procedure quale riferimento generale ed adattano le stesse in funzione delle specifiche caratteristiche delle attrezzature utilizzate nell'esercizio delle proprie attività didattiche, di ricerca e di servizio. I Docenti e Ricercatori Responsabili delle Attività integrano e modificano le presenti istruzioni in conseguenza delle locali condizioni di impiego, anche sentito il parere del Servizio Prevenzione e Protezione di Ateneo.
Istruzioni operative
Nella presente sezione sono riportate le indicazioni di base per l'utilizzo delle macchine utensili presenti presso i laboratori meccanici e tecnologici dell'Università degli Studi di Parma. In particolare le istruzioni sono riferite alle attrezzature presenti presso le seguenti sedi dell'Ateneo:
- Laboratorio meccanico di ingegneria
- Officina di fisica
Le indicazioni contenute nella presente sezione costituiscono riferimento anche per l'utilizzo di attrezzature analoghe, quali ad esempio i trapani a colonna, eventualmente ubicati in altre sedi dell'Ateneo.
L'utilizzo delle macchine utensili è sempre riservato agli operatori strutturati che abbiano ricevuto formazione e addestramento dedicati, con formale registrazione delle presenze e dei contenuti presso il Servizio Prevenzione e Protezione di Ateneo.
Le indicazioni di base di seguito esposte devono essere adeguate ed aggiornate dal Docente o Ricercatore Responsabile delle Attività in ragione delle specifiche caratteristiche delle macchine utilizzate.