5 E 6 MARZO: DARWIN DAY 2009, CONVEGNO "DAL COSMO ALLA MENTE"L'evento organizzato dal Dipartimento di Biologia Evolutiva e Funzionale dell'Ateneo e dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Parma Programma del ConvegnoGiovedì 5 e venerdì 6 marzo, presso il Centro Congressi del Comune di Parma (via Toscana 5/a), si terranno due Giornate di divulgazione scientifica sul tema "Dal cosmo alla mente: viaggio nella storia della vita sulla rotta di Darwin", organizzate dal Dipartimento di Biologia Evolutiva e Funzionale dell'Università di Parma e dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Parma - Centro Parchi Storici e Cultura Scientifica in occasione del bicentenario della nascita dello scienziato della "teoria dell'evoluzione".Introdurranno l'evento il Rettore Prof. Gino Ferretti, il Dott. Luca Sommi, Assessore alla Cultura del Comune di Parma e il Prof. Alessandro Mangia, Preside della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Ateneo. Coordinerà il dibattito il Prof. Donato Grasso, docente di Zoologia, Sociobiologia e Zoologia evolutiva presso l'Università di Parma. Nel corso del convegno interverrà, tra gli altri, il Prof. Pier Francesco Ferrari del Dipartimento di Biologia Evolutiva e Funzionale dell'Università di Parma.Con queste Giornate di studi l'Ateneo e il Comune di Parma propongono alla città un momento di informazione e confronto culturale aperto non solo agli studiosi, ma a tutta la città, su un tema, quello della "teoria dell'evoluzione", di grande rilievo scientifico e filosofico. Diversi e qualificati relatori, provenienti da diversi Atenei, illustreranno infatti come l'opera di Charles Darwin abbia modificato la visione del mondo naturale, ma anche sociale, filosofico e morale.Parma, 26 febbraio 2009