Salta al contenuto principale Salta a fondo pagina
Università degli studi di Parma
  • Cerca una persona
ITA
  • ENG
  • ITA

Navigazione principale

  • Chi siamo
    • Conoscere l'Ateneo
    • Rettore e organi di Ateneo
    • Uffici e strutture
    • Dipartimenti
    • Partecipazione studentesca
    • Bandi e concorsi
    • Assicurazione qualità
    • Amministrazione trasparente
  • Corsi
    • Lauree triennali e magistrali a ciclo unico
    • Lauree magistrali
    • Post laurea
    • Competenze linguistiche
    • Accoglienza e orientamento
  • Ricerca
    • Ricerca in Ateneo
    • Strumenti per la ricerca
    • Notizie dalla ricerca
    • Policy della ricerca
  • Noi e il territorio
    • Collaborazioni con le imprese
    • Unipr per l'innovazione
    • Spin-off
    • Proprietà intellettuale - brevetti
    • Public engagement - iniziative per la società
    • Biblioteche
    • Musei
    • CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione
    • Sostieni l'Ateneo
  • Internazionale
    • La dimensione internazionale
    • Da Parma al mondo
    • Dal mondo a Parma
  • Servizi
    • Servizi on line
    • Richiesta certificati
    • Supporto allo studio e opportunità
    • Orientamento in uscita
    • Vivere la città
    • Sport, volontariato e tempo libero
  • Cerca una persona
Parla con noi
  • Numero verde800 904 084
  • Centralino+39 0521 902111
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • urp@unipr.it
  • +39 0521 904006
  • International Students
  • admissions@unipr.it
  • Ufficio Stampa
  • ufficiostampa@unipr.it
  • PECprotocollo@pec.unipr.it
  • Info, reclami e segnalazioni
  • Cerca una persona
  • Vai a tutti i contatti
Università degli Studi di Parma
Ateneo di qualità
accreditato ANVUR
-
Fascia A
  1. Home/
  2. /

Dal mondo a Parma

Tutte le informazioni per studiare, fare tirocinio e vivere l'Università e la città di Parma.

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Whatsapp
  • Telegram
  • Email
Stampa

Studenti e studentesse extra UE

La procedura di "application" consiste in tre passaggi principali: 1.  Prevalutazione: Invia ai nostri uffici, i documenti riguardanti i tuoi studi...
Scopri di piùStudenti e studentesse extra UE

Studenti e studentesse UE

Procedura di immatricolazione per studenti e studentesse comunitari/e.
Scopri di piùStudenti e studentesse UE

Studiare a Parma con un programma di scambio e mobilità

Tutte le informazioni per studenti in arrivo a Parma nell'ambito dei vari Programmi di Mobilità e Scambio (ERASMUS+, OVERWORLD, etc.)
Scopri di piùStudiare a Parma con un programma di scambio e mobilità

Fare un tirocinio a Parma come studente di scambio o neoleaureato

L'Università di Parma offre agli studenti in entrata un'ampia gamma di opportunità di tirocinio in diverse strutture: dipartimenti, uffici e servizi amministrativi, musei,...
Scopri di piùFare un tirocinio a Parma come studente di scambio o neoleaureato

Insegnare a Parma

L'impegno dell'Università di Parma per intensificare lo scambio scientifico con i nostri partner internazionali a tutti i livelli prevede anche la presenza presso il nostro...
Scopri di piùInsegnare a Parma

Offerta formativa 2022/2023

Scopri tutti i corsi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico del nostro Ateneo.

Scopri di piùOfferta formativa 2022/2023

Corsi in lingua inglese

Il nostro Ateneo offre 11 corsi in lingua inglese: 1 corso di laurea magistrale a ciclo unico e 10 corsi di laurea magistrali. Inoltre vi sono numerosi insegnamenti singoli...
Scopri di piùCorsi in lingua inglese

Accordo con l'Agenzia delle Entrate

È possibile per studenti e studentesse prenotare un incontro con un operatore dell'Agenzia delle Entrate di Parma per il rilascio del codice fiscale e/o per la registrazione dei contratti di locazione.
Scopri di piùAccordo con l'Agenzia delle Entrate

Vivere la città

Informazioni su alloggi, assistenza sanitaria, convenzioni, mense e tanto altro.
Scopri di piùVivere la città

Opportunità di studio per rifugiati

Unipr accoglie i rifugiati e i richiedenti asilo che desiderano iniziare o continuare la loro istruzione superiore iscrivendosi ad uno dei nostri programmi. I rifugiati e i...
Scopri di piùOpportunità di studio per rifugiati
Università di Parma

Università degli studi di Parma
Via Università, 12 - I 43121 Parma
P.IVA 00308780345
Tel. +39 0521 902111
PEC: protocollo@pec.unipr.it

  • Amministrazione trasparente
  • Albo online
  • Alumni e Amici dell’Università di Parma
  • Merchandising
  • Ufficio Stampa
  • Bandi e concorsi
  • Personale
  • Sostieni l'ateneo
  • Protezione dei dati - Privacy
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • QuBìtv
  • Accessibilità
  • Cookie settings
  • Informazioni sul sito
  • Note legali
  • Privacy policy
  • Social media policy
  • © 2022 Università di Parma - Tutti i diritti riservati