Salta al contenuto principale Salta a fondo pagina
Università degli studi di Parma
  • Cerca una persona
ITA
  • ENG
  • ITA

Navigazione principale

  • Chi siamo
    • Conoscere l'Ateneo
    • Rettore e organi di Ateneo
    • Uffici e strutture
    • Dipartimenti
    • Partecipazione studentesca
    • Bandi e concorsi
    • Assicurazione qualità
    • Amministrazione trasparente
  • Corsi
    • Lauree triennali e magistrali a ciclo unico
    • Lauree magistrali
    • Post laurea
    • Competenze linguistiche
    • Accoglienza e orientamento
  • Ricerca
    • Ricerca in Ateneo
    • Strumenti per la ricerca
    • Notizie dalla ricerca
    • Policy della ricerca
  • Noi e il territorio
    • Collaborazioni con le imprese
    • Unipr per l'innovazione
    • Spin-off
    • Proprietà intellettuale - brevetti
    • Public engagement - iniziative per la società
    • Biblioteche
    • Musei
    • CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione
    • Sostieni l'Ateneo
  • Internazionale
    • La dimensione internazionale
    • Da Parma al mondo
    • Dal mondo a Parma
  • Servizi
    • Servizi on line
    • Richiesta certificati
    • Supporto allo studio e opportunità
    • Orientamento in uscita
    • Vivere la città
    • Sport, volontariato e tempo libero
  • Cerca una persona
Parla con noi
  • Numero verde800 904 084
  • Centralino+39 0521 902111
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • urp@unipr.it
  • +39 0521 904006
  • International Students
  • admissions@unipr.it
  • Ufficio Stampa
  • ufficiostampa@unipr.it
  • PECprotocollo@pec.unipr.it
  • Info, reclami e segnalazioni
  • Cerca una persona
  • Vai a tutti i contatti
Università degli Studi di Parma
Ateneo di qualità
accreditato ANVUR
-
Fascia A
  1. Home/

Ricerca in Ateneo

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Whatsapp
  • Telegram
  • Email
Stampa

Una delle attrezzature presenti nel database

Opportunità di finanziamento della ricerca

Per vedere quali bandi di finanziamento delle attività di ricerca sono attualmente aperti, è sufficiente cliccare sul link sottostante e accedere, tramite credenziali di ateneo,...
Scopri di piùOpportunità di finanziamento della ricerca

Ricerca di Ateneo

L'Università di Parma si impegna con finanziamenti dedicati a supportare i propri professori e ricercatori nella loro attività di ricerca, in conformità al Piano Strategico di...
Scopri di piùRicerca di Ateneo

Ricerca Regionale

Opportunità di finanziamento della ricerca che fanno capo ai bandi per la promozione dell'innovazione e della ricerca scientifica erogati dalla Regione Emilia-Romagna.
Scopri di piùRicerca Regionale

Ricerca Nazionale

Progetti di ricerca scientifica finanziati dal MUR e da altri enti nazionali.
Scopri di piùRicerca Nazionale

Ricerca Internazionale

Il personale di ateneo coinvolto in bandi europei ed internazionali può ricevere: assistenza nella progettazione e nella revisione della bozza di proposte...
Scopri di piùRicerca Internazionale

PNRR per la Ricerca: informazioni utili

In questa pagina sono disponibili le informazioni relative alle iniziative PNRR per la ricerca a cui UNIPR partecipa e le circolari interne.
Scopri di piùPNRR per la Ricerca: informazioni utili

Monitoraggio delle attività di ricerca

La UO Monitoraggio delle attività di ricerca supporta gli organi accademici nell’analisi della produzione scientifica dell’Ateneo attraverso rapporti periodici di...
Scopri di piùMonitoraggio delle attività di ricerca

Collaborazioni con le imprese

Per rafforzare il rapporto con il territorio, tra il mondo accademico e quello imprenditoriale, l’Ateneo prevede la possibilità di plurime modalità di collaborazione, tramite convenzioni di ricerca e altre modalità di interazione
Scopri di piùCollaborazioni con le imprese

Spin-off

L'Università degli Studi di Parma sostiene il trasferimento tecnologico e della conoscenza, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo economico e sociale tramite la conversione dei risultati della ricerca in nozioni utili ai fini produttivi e per accrescere il benessere della società.
Scopri di piùSpin-off

Proprietà intellettuale – brevetti

L’Università degli Studi di Parma supporta i propri ricercatori nel deposito brevettuale e nella gestione dei rapporti con enti e imprese fornendo loro consulenza e formazione sulla gestione della proprietà industriale.
Scopri di piùProprietà intellettuale – brevetti

COVID-19 La ricerca in UNIPR

I progetti di ricerca dell'Ateneo legati al Covid-19
Scopri di piùCOVID-19 La ricerca in UNIPR

Fondazione ONFOODS - Selezione per Research Manager

Selezione per l’assunzione a tempo determinato di un Programme Research Manager della Fondazione ONFOODS.
Scopri di più Fondazione ONFOODS - Selezione per Research Manager
Università di Parma

Università degli studi di Parma
Via Università, 12 - I 43121 Parma
P.IVA 00308780345
Tel. +39 0521 902111
PEC: protocollo@pec.unipr.it

  • Amministrazione trasparente
  • Albo online
  • Alumni e Amici dell’Università di Parma
  • Merchandising
  • Ufficio Stampa
  • Bandi e concorsi
  • Personale
  • Sostieni l'ateneo
  • Protezione dei dati - Privacy
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • QuBìtv
  • Accessibilità
  • Cookie settings
  • Informazioni sul sito
  • Note legali
  • Privacy policy
  • Social media policy
  • © 2022 Università di Parma - Tutti i diritti riservati