Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma

Bandi Ecosister

L'Ecosistema territoriale per la transizione ecologica che combina tecnologia, lavoro, benessere delle persone e protezione dell'ambiente.

Bando a cascata dello "Spoke 4 – Smart mobility, housing and energy solutions for a carbon-neutral society" rivolto a Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI), esterne al consorzio ECOSISTER, nonchè alle Grandi Imprese (GI) in modalità collaborativa, a condizione che persista il requisito di collaborazione con almeno una MPMI:

• TEMA 1: Sicurezza dei pedoni e dei ciclisti in città, monitoraggio e analisi dei flussi delle diverse componenti di traffico urbano, sistemi di trasporto multimodale e mobilità condivisa, mobilità cibernetica, sistemi video intelligenti.
• TEMA 2: Progettazione per tutti, città sana e attiva, social-housing design, cambiamenti comportamentali, innovazioni tecnologiche e sociali, valutazione delle politiche climatiche.
• TEMA 3: Sistemi di gestione delle pavimentazioni stradali urbane, soluzioni di illuminazione stradale, accessibilità al centro storico, monitoraggio, tutela e conservazione del patrimonio culturale.
• TEMA 4: Qualità e comfort dell’aria in ambienti interni ed esterni, dispersione e controllo delle polveri sottili e degli inquinanti in aria, mitigazione delle isole di calore urbane, decarbonizzazione urbana, comunità energetiche, soluzioni basate sulla natura (naturebased solutions, NBS).

 

Scadenza bando: 15/12/2023

Quando scadenza il bando?

Il seguente bando scade il giorno 15/12/2023

 

A chi rivolgersi per eventuali informazioni?

Per ottenere informazioni aggiuntive, si prega di inviare una comunicazione a protocollo@pec.unipr.it, specificando chiaramente il bando di riferimento nell'oggetto del messaggio di posta elettronica certificata (PEC).

Bandi ONFOODS

Partenariato Esteso che si concentra sulla sostenibilità, la sicurezza, la protezione e la salute nei sistemi alimentari.

Bando a cascata per progetti collaborativi SPOKE n. 1 – “GLOBAL SUSTAINABILITY” ai sensi dell’Avviso MUR n. 341 del 15.03.2022, per il finanziamento di proposte di intervento per attività di ricerca e trasferimento tecnologico svolti da Organismi di ricerca e imprese come definiti ai sensi del punto 1.3 lettere (x), (ii) e (ff) della nuova Disciplina RSI di cui alla comunicazione UE 2022/C 414/01, in attuazione del Programma di Ricerca e Innovazione ONFOODS “Research and innovation network on food and nutrition Sustainability, Safety and Security”

Scadenza Bando: 22/12/2023

 

Quando scadenza il bando?

Il seguente bando scade il giorno 22/12/2023

 

A chi rivolgersi per eventuali informazioni?

Per ottenere informazioni aggiuntive, si prega di inviare una comunicazione a protocollo@pec.unipr.it, specificando chiaramente il bando di riferimento nell'oggetto del messaggio di posta elettronica certificata (PEC).

Bandi Mnesys

Partenariato Esteso dedicato alle Neuroscienze e Neurofarmacologia per sviluppare nuovi approcci di ricerca e pratica clinica in campo neurologico.

Il bando a cascata, rivolto a enti di ricerca pubblici o privati permetterà di garantire lo svolgimento delle attività oggetto del progetto, quali:

  1. Single-neuron correlates of social cognition and interaction in human cerebral cortex during awake surgeries. 
  2. The role of subcortical brain structure in social information processing through structural and functional MRI in human and non-human primates with and without intact visual cortex. 
  3. Anatomo-functional characterization of cortical and subcortical circuits involved in action observation in human and non-human primates with 7T ultra-high field MRI.
  4. Seeking for biomarkers that can predict neurodevelopmental disorders in preterm and very preterm babies: a structural/functional connectivity-based approach.
  5. Atlas of structural and functional connectivity of the vestibular network in human neonates and infants.
  6. Optimizing the chemistry of antisense oligonucleotides and their formulation in non-viral particles through a high-frequency oscillatory motion device: moving towards clinical use of RNA therapeutics for neurodevelopmental disorders. 
  7. Study of the effects of early-life stress and of the fast-acting antidepressant Ketamine in Shank2 and Shank3 mutant mice to model comorbid psychiatric symptoms in neurodevelopmental disorders. 
  8. Role of maternal exposure to psychosocial stressors during pregnancy in the aetiology of autism-spectrum disorders: characterization of a non-genetic animal model for ASD. 
  9. Therapeutic exploitation of tumor-educated macrophages for neural development and regeneration. 
  10. Advanced cellular electrophysiological and imaging approaches to tackle complexity and identify multiorgan phenotypes in channelopathies. 
  11. Software for volumetric reconstruction of neuroanatomical data from histological sections and integration with Magnetic Resonance Imaging. 

 

Scadenza bando: 30/11/2023

Nota: a causa di un refuso nell'allegato 6, si prega di fare riferimento al nuovo file "6. ALLEGATO C_CORRETTO Piano Economico Finanziario"

Nota 2: Si precisa che gli Organismi di Ricerca NON devono presentare la dichiarazione di affidabilità economica finanziaria.

In questa sezione del sito è presente il testo del bando precedente alla rettifica intervenuta in data 28/11/2023

Call for Expression of Interest for external evaluators of project proposals

 

Scadenza Bando: 12/12/23

A chi rivolgersi per eventuali informazioni?

Per ottenere informazioni aggiuntive, si prega di inviare una comunicazione a protocollo@pec.unipr.it, specificando chiaramente il bando di riferimento nell'oggetto del messaggio di posta elettronica certificata (PEC).

 

Altre Iniziative e Opportunità

Modificato il

Contenuti correlati