Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Esito del bando

Pubblicato:

Autorizzato con Decreto Rettorale n. 2778/2024 prot. 299619 del 27.11.2024

E' indetta una selezione, mediante procedura comparativa per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico di prestazione d’opera avente ad oggetto la seguente attività:
Il progetto mira a facilitare la cooperazione accademica e lo sviluppo di iniziative di ricerca e formazione tra università in tre paesi (Repubblica Democratica del Congo, Italia, e Francia). Il Project Manager selezionato sarà responsabile della gestione complessiva delle attività progettuali, garantendo il rispetto delle scadenze, dei budget e delle condizioni imposte dai finanziatori.
• Coordinare il progetto in tutte le sue fasi, assicurando la collaborazione tra le università partner.
• Gestire la pianificazione e l'esecuzione delle attività progettuali, monitorando i progressi e le spese.
• Facilitare la comunicazione e lo scambio di informazioni tra i partner coinvolti.
• Preparare rapporti finanziari e di avanzamento del progetto da presentare ai finanziatori.
• Supervisione delle risorse umane impiegate nel progetto, garantendo un'efficace gestione del personale
e dei collaboratori.
• Organizzare e partecipare a incontri e workshop di progetto in collaborazione con le università partner.
• Assicurare che tutte le attività del progetto rispettino i requisiti legali e le normative dei paesi coinvolti. Relativamente al progetto MONA_N_24_UE_CARCADE_01

Soggetti destinatari:
a) professionisti regolarmente iscritti ad Albi, Elenchi o Ruoli per attività professionali per l’esercizio delle quali tale iscrizione è obbligatoria; esercenti per professione abituale una attività professionale priva di Albo, Elenco o Ruolo o una attività per la quale tale iscrizione non è richiesta;
b) esperti di specifica competenza e/o esperienza in relazione alla prestazione richiesta, qualora l’esecuzione della stessa non sia condizionata all’iscrizione in apposito Albo, Elenco o Ruolo;
c) dipendenti pubblici o privati, di comprovata esperienza e professionalità per i quali è necessaria la preventiva autorizzazione dell’Amministrazione di appartenenza;

Requisiti:
Laurea magistrale in Economia dello Sviluppo, Gestione Internazionale, o discipline correlate. 
Almeno 3 anni di comprovata esperienza in ruoli di analisi di progetto o project management, preferibilmente in contesti internazionali o con partner africani. 
Esperienza nel coordinamento di progetti di capacity building e sviluppo infrastruturale. 
Conoscenza fluente di almeno tre lingue: italiano, francese, inglese. 
Ottima padronanza di strumenti informatici, tra cui Microsoft Office e software per la gestione amministrativa e contabile. 
Eccellenti capacità di gestione finanziaria e di budget. 

Contatti

Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi ai seguenti recapiti: uocentri@unipr.it.

Modificato il