La figura professionale richiesta, nell’ambito delle direttive e coordinamento del Responsabile del Progetto, nonché nel rispetto dei livelli di responsabilità e autonomia previsti dal vigente CCNL, si occuperà della realizzazione di un materiale innovativo e sostenibile da impiegare nel settore packaging per accessori moda, in sostituzione dei materiali tradizionali basati su uso di plastiche. Il prodotto finale dovrà essere derivato da materiali naturali e sottoprodotti industriali in ottica di economia circolare. Il tecnologo svolgerà, principalmente, le seguenti attività:
- impiego di tecniche analitiche strumentali per lo sviluppo e la validazione di metodi analitici finalizzati alla caratterizzazione di sottoprodotti di origine vegetale
- sviluppo di processi di estrazione e di processi tecnologici per la realizzazione di materiali mediante filmatura, pressatura, coating ecc.
- caratterizzazione del prodotto finale
- collaborazione con gli altri Dipartimenti coinvolti nel progetto per la gestione delle attività e i processi di rendicontazione
La domanda di partecipazione alla selezione, unitamente agli allegati, deve essere presentata, a pena di esclusione, per via telematica, utilizzando la piattaforma informatica dedicata “PICA”, disponibile all’indirizzo:
https://pica.cineca.it/unipr/2024tect002
pubblicato su InPA in data 06.08.2024
The professional figure required, within the framework of the directives and coordination of the Project Manager, as well as in compliance with the levels of responsibility and autonomy provided for by the current CCNL, will be responsible for the creation of an innovative and sustainable material to be used in the packaging sector for fashion accessories, replacing traditional materials based on the use of plastics. The final product must be derived from natural materials and industrial by-products with a view to circular economy. The technologist will mainly carry out the following activities: