Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Sabato 25 ottobre 2025
Teatro Farnese
Ore 20.30 

“C’è spazio per tutti” è un viaggio interstellare all'insegna del divertimento e della musica dedicata allo spazio. Il geniale fumettista Leo Ortolani ci guiderà attraverso le avventure della conquista spaziale con la sua inconfondibile ironia. Ad accompagnare questo racconto commissionato dall’Agenzia Spaziale Italiana, frutto di una attento lavoro a quattro mani con l’astronauta Paolo Nespoli, sarà il talento mondiale del trombettista Marco Pierobon che si unirà alla versatilità e alla bravura de I Filarmonici di Busseto, per interpretare vere e proprie galassie sonore composte da i celebri John Williams (Suite da Star Wars, E.T) e Gustav Holst, (Suite da I Pianeti).

I Filarmonici di Busseto:

Corrado Giuffredi, clarinetto

Cesare Chiacciaretta, fisarmonica

Giampaolo Bandini, chitarra

Antonio Mercurio, contrabbasso

Roger Catino, percussioni

 

Programma musicale

Gustav Holst: Suite dai PIANETI

John Williams: Suite da STAR WARS e E.T. 

Modificato il

Contenuti correlati

Voci Note

Progetto di collaborazione tra l'Università di Parma e la Società dei Concerti di Parma nel 130° Anniversario della sua fondazione
Scopri di piùVoci Note