QUANDO E COME SI PAGANO I CONTRIBUTI
Quando scadono le tasse e come e quando si stampano i bollettini?
1) Immatricolazione:
a) Prima rata:
si paga entro i termini indicati per l’immatricolazione nell’apposita sezione del presente Manifesto degli Studi: € 156 (tassa regionale e bollo virtuale)
b) seconda rata:
si paga entro il 16 novembre 2020: 50% contributo universitario personalizzato.
Per il calcolo del contributo universitario personalizzato, lo studente è tenuto a compilare la domanda ISEE sul sito di ER.GO entro il 02 novembre 2020 h. 18:00. Dopo 24 ore dalla compilazione lo studente può stampare il bollettino calcolato in base all’ISEE.
Lo studente che non si avvale della compilazione della domanda ISEE potrà invece scaricare il bollettino a partire dal 3 novembre 2020.
Il bollettino è scaricabile collegandosi al sito web di Ateneo www.unipr.it. Da lì dovrà cliccare alla voce Servizi>Servizi on line>Servizi di segreteria, effettuare il Login con le proprie credenziali per accedere alla propria pagina riservata e accedere al menu SEGRETERIA >PAGAMENTI.
Lo studente che compila la domanda ISEE autocertificando un numero di protocollo provvisorio dovrà pagare il 50% del contributo universitario personalizzato massimo; quindi a seguito della trasmissione da parte di INPS dei dati ISEE definitivi l’importo sarà successivamente ridefinito.
Non si accettano in nessun caso domande di calcolo del contributo universitario personalizzato in base all’ISEE oltre il termine improrogabile 02 novembre 2020 h. 18:00.
c) terza rata:
si paga entro il 30 aprile 2021: 50% contributo universitario personalizzato.
A partire dall’inizio di aprile, lo studente può stampare il bollettino collegandosi al sito web di Ateneo www.unipr.it. Da lì dovrà cliccare alla voce Servizi>Servizi on line>Servizi di segreteria, effettuare il Login con le proprie credenziali per accedere alla pagina a lui riservata e accedere al menu SEGRETERIA >PAGAMENTI.
2) Iscrizione anni successivi:
a) Prima e seconda rata:
si pagano in un unico bollettino entro il 16 novembre 2020: tassa regionale, bollo virtuale e 50% contributo universitario personalizzato.
Modalità per richiedere il bollettino
A partire dal 3 settembre 2020, sarà pubblicato l’importo di prima e seconda rata da pagare in un’unica soluzione (comprensivo di tassa regionale, bollo virtuale e 50% del contributo universitario personalizzato).
Se lo studente non ha ancora compilato la domanda ISEE sul sito di ER.GO l’importo del 50% del contributo universitario personalizzato è quello massimo (calcolato solo in base all’Ambito disciplinare del corso, all’anzianità di iscrizione e al merito).
Se lo studente intende avvalersi del contributo universitario personalizzato calcolato sulla base dell’ISEE, non deve utilizzare il bollettino con l’importo massimo come sopra, ma deve compilare la relativa domanda sul sito di ER.GO entro il 2 novembre 2020 h. 18:00. Dopo 24 ore dalla compilazione della domanda sul sito di ERGO, lo studente può stampare il nuovo bollettino ricalcolato in base all’ISEE.
Lo studente per effettuare il versamento si dovrà collegare al sito web di Ateneo www.unipr.it. Da lì cliccare alla voce Servizi>Servizi di segreteria on line, effettuare il Login con le proprie credenziali per accedere alla pagina riservata e accedere al menu SEGRETERIA >PAGAMENTI.
Lo studente che compila la domanda ISEE autocertificando un numero di protocollo provvisorio dovrà pagare il 50% del contributo universitario personalizzato massimo; quindi a seguito della trasmissione da parte di INPS dei dati ISEE definitivi l’importo sarà successivamente ridefinito.
Lo studente che ha già pagato il 50% del contributo universitario personalizzato massimo potrà comunque compilare la domanda ISEE sul sito di ER.GO purché entro il 2 novembre 2020 h. 18:00; l’importo sarà successivamente ridefinito.
Non si accettano in nessun caso domande di calcolo del contributo universitario personalizzato in base all’ISEE oltre il termine improrogabile del 2 novembre 2020 h. 18:00.
c) terza rata:
si paga entro il 30 aprile 2021: 50% contributo universitario personalizzato.
Per effettuare il versamento ci si dovrà collegare al sito web di Ateneo www.unipr.it. Da lì cliccare alla voce Servizi>Servizi di segreteria on line, effettuare il Login con le proprie credenziali per accedere alla pagina riservata e accedere al menu SEGRETERIA >PAGAMENTI.
Gli studenti sprovvisti del bollettino, entro le date di scadenza sopraindicate, sono tenuti a contattare la propria Segreteria Studenti per le verifiche e l’eventuale pubblicazione.
come si pagano?
Il pagamento della contribuzione universitaria dovrà essere fatto utilizzando il sistema pagoPA (IUV) che è il sistema di pagamento elettronico alla pubblica amministrazione.
Per effettuare il versamento ci si dovrà collegare al sito web di Ateneo www.unipr.it. Da lì cliccare alla voce Servizi>Servizi di segreteria on line, effettuare il Login con le proprie credenziali per accedere alla pagina riservata e accedere al menu SEGRETERIA >PAGAMENTI.
Pagamento tramite pagoPA (IUV):
- pagare on line:
- carta di credito;
- conto corrente.
- pagare di persona: stampa l'avviso di pagamento da presentare presso uno degli istituti autorizzati.
Per ulteriori informazioni sul sistema di pagamento pagoPA (IUV) è possibile consultare la seguente pagina web: https://www.unipr.it/pagoPA.
Nota per borsisti: pagano l’immatricolazione o l’iscrizione con la tassa ridotta (tassa regionale e bollo virtuale) a condizione che abbiano già compilato la domanda di borsa di studio sul sito di ERGO.
ATTENZIONE Per l’Ateneo fa fede la DATA DI PAGAMENTO RIPORTATA SULLA RICEVUTA TELEMATICA DI PAGAMENTO (RT) con esito PAGAMENTO_ESEGUITO. Si rende noto che l’ordine di pagamento eseguito il giorno della scadenza potrebbe comportare l’attribuzione del contributo aggiuntivo per pagamenti oltre i termini per ritardato pagamento se l’effettiva operazione di versamento viene fatto dalla banca in data successiva alla scadenza. Per tutti i pagamenti si devono sempre verificare le condizioni e gli orari con cui la propria banca eroga il relativo servizio, infatti le banche eseguono i pagamenti in determinati orari di servizio ed eventuali operazioni fatte dall’utente oltre gli orari stabiliti vengono prese in carico dalla banca e contabilizzate il primo giorno lavorativo seguente.
Il pagamento sarà registrato automaticamente dal nostro sistema informatico di gestione delle carriere degli studenti indicativamente entro i 10 giorni successivi alla data di effettivo versamento.
Posso chiedere la rateizzazione?
La seconda rata e la terza rata, se di importo pari o superiore a € 600, possono essere rateizzate, a richiesta dello studente, in due quote di pari importo con le seguenti scadenze:
- seconda rata: 16 novembre 2020 e 17 dicembre 2020
- terza rata: 30 aprile 2021 e 31 maggio 2021.
La richiesta si presenta on line dal 9 ottobre 2020 ed improrogabilmente entro il 13 novembre 2020 collegandosi al sito web di Ateneo www.unipr.it cliccando alla voce Servizi>Servizi di segreteria on line, autenticandosi e quindi accedendo al menu SEGRETERIA> pagamenti. La richiesta è unica e vale per la seconda e terza rata; non saranno possibili richieste successive solo per la terza rata.
Non possono presentare richiesta gli studenti non in regola con i versamenti di tasse e contributi.
La rateizzazione è revocata in caso di cessazione della carriera per rinuncia agli studi, trasferimento, laurea e lo studente può ottenere il provvedimento di chiusura carriera solo previo versamento dell’intero importo della rata.
Contributo aggiuntivo per pagamenti oltre i termini
Ogni pagamento successivo alle scadenze indicate comporta l’attribuzione di un contributo aggiuntivo per pagamenti oltre i termini pari a € 50 ed il blocco immediato della carriera fino a regolarizzazione della posizione.
Se non pago le tasse cosa succede?
Ogni pagamento successivo alle scadenze indicate comporta l’attribuzione di un contributo aggiuntivo pari a € 50 ed il blocco immediato della carriera fino a regolarizzazione della posizione. Se paghi dopo il 31/12/2020 perdi i benefici.
FAQ
- Contribuzione studentesca a.a. 2020/2021
- Borse di studio
- Calendario accademico
- Esoneri e riduzioni sulle tasse universitarie
- Immatricolarsi e iscriversi
- Rimborsi
- Quando e come si pagano i contributi
- Rinuncia agli studi
- Trasferimenti in entrata
- Trasferimenti in uscita
- Passaggi di corso e opzioni
- Laurea
- Decadenza
- Piano di studi - ESSE3
- Prenotazione esami - ESSE3
- Verbalizzazione - ESSE3
- Questionari di valutazione della didattica - ESSE3
- Bacheca esiti - ESSE3
- Dottorati di ricerca
- Master e corsi di perfezionamento
- Esame di stato per la professione di Medico Chirurgo
- Esami di stato

