Il Fondo sociale europeo Plus attraverso la Regione Emilia Romagna ha finanziato, con un importo pari a € 826.953,96, borse di studio per il 40° e 41° ciclo di Dottorato di Ricerca dell'Ateneo di Parma per lo svolgimento dei progetti di ricerca:
Progetti di formazione per la ricerca – Territorio: transizione tecnologica, culturale, economica e sociale verso la sostenibilità – 40° e 41° Ciclo - RIF PA 2023-20958/RER - Codice Cup D92J24000010002 - Delibera Regionale n. 2111/2023 del 04/12/2023
- Previsione dei flussi di mobilità urbana e gestione ottima del trasporto locale (40° ciclo)
- Archivi-piattaforme digitali per il progetto di architettura. Strumenti innovativi per la didattica, la disseminazione, la conservazione e l'innovazione a ridotto impatto ambientale (40° ciclo)
- I meccanismi fisiologici e le basi neurali di un consumo alimentare ecosostenibile (40° ciclo)
- La trasformazione e valorizzazione dei sottoprodotti della filiera food e l'utilizzo come elicitori in agricoltura (40° ciclo)
- Strategie sostenibili in acquacultura: sviluppo di materiali ibridi organici-inorganici ad attività antimicrobica (40° ciclo)
- Identificazione di prodotti naturali quali repressori genici verso un nuovo paradigma per combattere la resistenza antibatterica (41° ciclo)
- La sala cinematografica e il territorio. Una storia sociale e ambientale dei luoghi del cinema e della movie-going experience nella regione Emilia Romagna (1980-2020) (40° ciclo)
- La consanguineità nelle razze locali e cosmopolite come strumento di monitoraggio della sostenibilità degli allevamenti di bovine da latte (40° ciclo)
- Ossido di germanio: un nuovo semiconduttore ambipolare ad ampia gap per l'elettronica di potenza (40° ciclo)
- Sviluppo di intelligenze artificiali affidabili e adattabili a specifiche soluzioni verticali: Metodologie per la verifica e aggiornamento della conoscenza nei Large Language Model (40° ciclo)