Il Fondo sociale europeo Plus attraverso la Regione Emilia Romagna ha finanziato, con un importo pari a € 1.520.901,48 borse di studio per il 41° ciclo di Dottorato di Ricerca dell'Ateneo di Parma per lo svolgimento dei progetti di ricerca:
Progetti di formazione per la ricerca – Alte competenze per concorrere alle sfide della transizione tecnologica, culturale, economica e sociale verso la sostenibilità – 41° Ciclo - RIF PA 2025-23883/RER - Codice Cup D92J25000110002 - Delibera Regionale n. 344/2025 del 10/03/2025
- Artificial Intelligence support for efficient pavement management and maintenance planning
- Enhancing digitalization and sustainability in manufacturing through machine learning and data-driven optimisation
- Big data analysis and simulations for drug design and discovery
- Approcci molecolari di metabolomica, big data e tecniche di Machine Learning per una produzione sostenibile
- BOSS – Bayesian Optimization for Sustainable Synthesis
- Circolarità nelle filiere agroindustriale in Emilia-Romagna per la transizione ecologica: da residui ad ammendanti per la salute del suolo
- Non-fullerene acceptors for efficient vacuum-processed organic photovoltaic
- Progettazione, realizzazione e caratterizzazione di materiali a matrice polimerica per il packaging sostenibile
- Plasticità cognitiva della volpe in un mondo che cambia: nuove tecnologie per studiare l’adattamento della fauna agli ambienti urbani
- Materiali molecolari e polimerici per la Cattura, Uso e Stoccaggio dell’anidride carbonica: MaMo-CCUS
- Campi elettrici pulsati a bassa intensità per la stimolazione metabolica di batteri lattici: sviluppo di soluzioni innovative nel settore lattiero caseario e di prodotti alternativi
- L’impatto delle diete plant-based sull’aumento di incidenza di ortoressia nervosa in Emilia-Romagna: alimentazione sostenibile ma insostenibile
- Traiettorie trascrittomiche delle cellule del sangue come predittori precoci di malattie cardiometaboliche nello studio longitudinale di coorte Barilla Offspring
- Approcci Metallo-Chelanti nella Lotta alla Resistenza Antimicrobica: Nuovi Complessi di Tiosemicarbazoni
- Indagine sulla contaminazione da Escherichia coli produttori di Shiga tossine (STEC) in formaggi a latte crudo e carni crude nella Regione Emilia-Romagna ai fini della valutazione del rischio
- Sustainable Human Resource Management e gestione della fragilità nelle organizzazioni: identificazione di strumenti di supporto alle azioni e alle politiche organizzative per la qualità della vita lavorativa e per una performance sostenibile
- Innovazione organizzativa nelle filiere alimentari corte dell'Emilia-Romagna: teorie, buone pratiche e strumenti di analisi