Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Il certificato di frequenza è un documento obbligatorio che conferma il periodo svolto all’estero. Serve sia per chiudere formalmente la mobilità, sia per calcolare l’importo finale della borsa.

A cosa serve

Il certificato di frequenza:

  • Riporta le date ufficiali di inizio e fine mobilità
  • Attesta la presenza presso l’università ospitante
  • È utilizzato per il calcolo del contributo economico finale

Dopo la data di fine riportata sul certificato non potrai più sostenere esami presso l’ateneo estero.

Quando e come richiederlo

  • Richiedi la compilazione del certificato immediatamente prima del rientro a Parma
  • Il modulo è disponibile nella sezione Modulistica della pagina del Bando
  • Il documento deve essere firmato e timbrato dall’università ospitante

Importante: la data di fine mobilità indicata deve essere uguale o precedente alla data di firma del certificato.

Una volta compilato, invia il certificato via e-mail alla U.O. Accoglienza, Mobilità e Studenti Internazionali. Per favore, nota che ci sono due indirizzi diversi per i partecipanti del programma Erasmus+ e per quelli del programma Overworld.

Modificato il

Contenuti correlati

Informazioni per studenti in scambio in uscita da UNIPR, da Parma, verso l'estero nell'ambito di programmi di mobilità internazionali, come Erasmus+, Overworld e Programmi Speciali

Fine dello scambio e rientro in Italia

Torni a casa dopo la tua mobilità? Consulta cosa devi fare al tuo rientro
Scopri di piùFine dello scambio e rientro in Italia
Tirocinio all'estero per studenti in uscita outgoing da UNIPR, da Parma.

Conclusione dell'esperienza

Cosa fare al termine del tirocinio per concludere la mobilità
Scopri di piùConclusione dell'esperienza