I nostri benefici di esonero totale da contributo universitario onnicomprensivo sono:
1) Studenti con riconoscimento di handicap ai sensi dell’art. 3, comma 1, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 e studenti con invalidità certificata pari o superiore al 66%
Gli studenti con riconoscimento di handicap ai sensi dell’art. 3, comma 1, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 o con una invalidità pari o superiore al 66% hanno diritto all’esonero totale da tasse e contributi universitari ed effettuano l’immatricolazione/iscrizione, con i soli versamenti di tassa regionale e bollo virtuale.
L’esonero si richiede compilando il modulo di autocertificazione dell’invalidità Mod. A23, che dovrà essere inviato a protocollo@unipr.it entro 29 aprile 2022.
Gli studenti che hanno effettuato il versamento della seconda e/o terza rata riceveranno il rimborso d’ufficio nel mese di giugno 2022.
2) Studenti figli dei beneficiari della pensione di inabilità, stabilita dall'art. 12 della Legge 118/71 secondo quanto previsto dall'art 30 della stessa Legge
Gli studenti figli dei beneficiari della pensione di inabilità, stabilita dall'art. 12 della Legge 118/71 secondo quanto previsto dall'art 30 della stessa Legge, hanno diritto all’esonero totale da tasse e contributi universitari ed effettuano l’immatricolazione/iscrizione, con i soli versamenti di tassa regionale e bollo virtuale.
L’esonero si richiede compilando il modulo di autocertificazione Mod. A56, che dovrà essere inviato a protocollo@unipr.it entro 29 aprile 2022.
Gli studenti che hanno effettuato il versamento della seconda e/o terza rata riceveranno il rimborso d’ufficio nel mese di giugno 2022.
3) Studenti titolari di Borsa di studio ER-GO nell’anno accademico 2021/2022
Gli studenti di nuova immatricolazione e gli iscritti ad anni regolari di corso, beneficiari o idonei alla borsa di studio ER-GO nell’anno accademico 2021/2022, hanno diritto all’esonero totale dal contributo universitario personalizzato ed effettuano l’immatricolazione o rinnovo iscrizione con i soli versamenti di tassa regionale e bollo virtuale (prima rata).
Gli studenti che, all’atto della pubblicazione delle graduatorie ER-GO, dovessero risultare NON IDONEI al beneficio di borsa di studio, dovranno versare il contributo universitario personalizzato (seconda rata) entro il 31/12/2021 e non potranno effettuare atti interruttivi di carriera se non dopo il relativo versamento.
In caso di revoca della Borsa di Studio gli studenti decadranno dal beneficio d’esonero e saranno tenuti al versamento del contributo universitario personalizzato entro 60 giorni dalla comunicazione da parte di ER-GO.
Gli studenti che hanno effettuato il versamento del contributo universitario personalizzato riceveranno il rimborso d’ufficio dopo la conferma della Borsa di studio (giugno 2022).
4) Studenti stranieri beneficiari di Borsa di studio del Governo Italiano
Gli studenti stranieri beneficiari di borsa di studio del Governo italiano nell’ambito dei Programmi di Cooperazione allo Sviluppo e degli Accordi Interculturali e Scientifici e relativi programmi esecutivi hanno diritto all’esonero totale dal contributo universitario personalizzato. La relativa documentazione dovrà essere presentata alla Segreteria Studenti o alla U.O. Contributi, Diritto allo studio e Benessere Studentesco.
5) Studenti privi della responsabilità genitoriale a seguito di un provvedimento del tribunale (Care Leavers)
Gli studenti soggetti privi di responsabilità genitoriale a seguito di provvedimento del Tribunale, ospiti o ospitati da strutture di accoglienza pubbliche o private hanno diritto all’esonero totale da tasse e contributi universitari ed effettuano l’immatricolazione/iscrizione, con i soli versamenti di tassa regionale e bollo virtuale.
L’esonero si richiede compilando il modulo di autocertificazione Mod.A/57 “DICHIARAZIONE PER CARE LEAVERS - STUDENTI PRIVI DELLA RESPONSABILITA’ GENITORIALE A SEGUITO DI UN PROVVEDIMENTO DEL TRIBUNALE”, che dovrà essere inviato a protocollo@unipr.it entro 29 aprile 2022.
Gli studenti che hanno effettuato il versamento della seconda e/o terza rata riceveranno il rimborso d’ufficio nel mese di giugno 2022.
6) Studenti che svolgono assistenza ad un familiare (Care Givers)
Gli studenti che svolgono assistenza ad un familiare hanno diritto all’esonero totale da tasse e contributi universitari ed effettuano l’immatricolazione/iscrizione, con i soli versamenti di tassa regionale e bollo virtuale.
L’esonero si richiede compilando il modulo di autocertificazione MOD A/58 – A.A: 2021/22 DICHIARAZIONE PER CARE GIVERS – STUDENTI CHE SVOLGONO ASSISTENZA AD UN FAMILIARE (art. 1 comma 255 della Legge 205 del 2017), che dovrà essere inviato a protocollo@unipr.it entro 29 aprile 2022.
Gli studenti che hanno effettuato il versamento della seconda e/o terza rata riceveranno il rimborso d’ufficio nel mese di giugno 2022.