Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

Alla fine dell'Ottocento, due fratelli di Lione - i Lumière - inventano una macchina capace di registrare delle immagini in movimento, per esempio un treno che arriva in stazione o un muro che crolla, e poi di proiettarle su uno schermo bianco. Pensano che la loro invenzione non avrà futuro, invece ha un enorme successo: è nato il cinema! Ma non nasce dal nulla: la sua origine è in tante piccole invenzioni, giochi ottici, marchingegni che lavorano con la luce e con le immagini fin dal Cinquecento. Nella nostra lezione vedremo alcune di queste invenzioni, come funzionavano, come hanno portato i fratelli Lumière a inventare il cinema, come il cinema è cambiato negli anni successivi e come il ricordo di quelle prime proiezioni al buio sia forte ancora oggi.

Età consigliata: 8-13 anni

Relatori/Relatrici

Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali

Modalità di accesso

In presenza: Ingresso a pagamento

Organizzazione

LeoScienza
Università di Parma
Modificato il

Contenuti correlati