Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

Quante opere idrauliche può incontrare una goccia di pioggia caduta in montagna prima di arrivare al mare? Ci sono gocce che si tuffano nei fiumi e incontrano ponti, dighe, impianti idroelettrici e tanto altro. Ci sono invece gocce di pioggia che si infiltrano nel terreno e si riuniscono in grandi laghi sotterranei. Da qui raggiungono le nostre abitazioni, escono dai rubinetti e poi si allontanano all’interno di tubi di scarico. Dove saranno dirette? Seguendo il percorso di alcune gocce di pioggia scopriremo l’utilità di tante opere idrauliche che ci circondano!

Età consigliata: 8-13 anni

Modalità di accesso

In presenza: Ingresso a pagamento

Organizzazione

LeoScienza
Università di Parma
Modificato il

Contenuti correlati