Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

Al centro di questo percorso formativo vi è il tema del Respiro.

Analizzandone, inizialmente, l’aspetto prevalentemente ecologico, possiamo affermare che l'interazione tra inquinamento e cambiamento climatico imporrà una "pena climatica" a centinaia di milioni di persone. Questo lo sostiene l'Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) nel suo ultimo rapporto. «Con il riscaldamento del globo, si prevede che gli incendi e l'inquinamento atmosferico associato ad essi aumenteranno, anche in uno scenario a basse emissioni. Oltre agli impatti sulla salute umana, ciò influenzerà anche gli ecosistemi».

Ma nella storia del pensiero, in epoche e culture anche estremamente lontane, il respiro ha sempre avuto una connotazione che andava ben oltre l’atto del semplice respirare: spesso il termine “respiro” veniva utilizzato come simbolo di qualcosa di estremamente spirituale e metafisico.

Presteremo un’attenzione particolare anche al “respiro” del nostro pianeta terra dando voce agli ecosistemi, al mondo animale ed umano e agli aspetti etici che concorrono a dare concretezza allo Sviluppo Sostenibile.

Mappa

Modificato il