Event description
Il seminario, diviso in due incontri (4/11/2024 14:30-16:00; 5/11/2024 9:00-10:30) mira a fornire le principali basi per l’impiego di strumenti di trascrizione automatica nell’ambito di progetti di digital humanities. Nello specifico, si presenterà lo stato dell’arte dei sistemi di trascrizione automatica (Optical Character Recognition OCR / Handwritten Text Recognition HTR) e si offrirà un’introduzione pratica all’uso della piattaforma Transkribus (READ Coop, https://www.transkribus.org/).
La prima giornata (4 novembre) prevede un primo momento di approfondimento teorico, in cui si passeranno in rassegna: storia dei sistemi di trascrizione automatica, differenze tra OCR/HTR, stato dell’arte dei sistemi di HTR, trascrizione automatica e progetti digitali. Nella seconda parte del seminario si presenterà la piattaforma Transkribus con l’obiettivo di mostrare le principali funzionalità del software. Si prevede un momento di fine tuning finale per risolvere eventuali problemi tecnici in vista della parte pratica.
La seconda giornata (5 novembre) prevede un’introduzione pratica all’uso di Transkribus. I partecipanti potranno portare le fotoriproduzioni dei testi di loro interesse oppure utilizzare i materiali forniti dal docente. Non è prevista nessuna competenza tecnica previa.
I/Le partecipanti sono pregati di portare il proprio laptop e di seguire, prima del seminario, le istruzioni di installazione (PDF).