Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

Il seminario ha l’obiettivo di stimolare riflessioni in merito a contenuti e metodologie utilizzate negli insegnamenti universitari che interessano i temi della sostenibilità e responsabilità sociale delle imprese. In particolare, dopo aver svolto alcune considerazioni inerenti agli strumenti e ai metodi didattici, si affronterà il problema della “terminologia”, problema tutt’altro che secondario considerando il rischio di confusioni e fraintendimenti che possono diffondersi anche nella pratica. Saranno quindi presentati i primi risultati di una ricerca avente l’obiettivo di studiare le green skills tra gli istituti di istruzione terziaria italiani e le relative implicazioni per l’identificazione di green jobs adatte ai laureati. In ultimo, saranno condotte riflessioni sulle sfide della sostenibilità per le Università.

Intervengono:

  • Prof.ssa Silvana Signori - Università degli Studi di Bergamo: Insegnare la sostenibilità: metodi e strumenti didattici
  • Prof. Gianfranco Rusconi - Università degli Studi di Bergamo: Responsabilità/sostenibilità d'impresa: terminologia e sostanza
  • Prof. Fabio Landini - Università di Parma: Competenze "verdi" e digitali nelle Università italiane: un'analisi basata sulle schede SUA
  • Prof. Paolo Andrei - Università di Parma: Le Università e le sfide della sostenibilità 

Introduce e modera:

Prof.ssa Katia Furlotti - Università di Parma
 

 

Relatori/Relatrici

Modalità di accesso

In presenza: Ingresso libero fino esaurimento posti
Modificato il