Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

L’Università apre le porte, a tutta la cittadinanza, alle lezioni di Cambiamenti climatici inserite nell’ambito del corso di laurea magistrale di Ingegneria per l'ambiente e il territorio del Dipartimento di Ingegneria e Architettura tenute da Stefano Caserini.

Chi interessato potrà collegarsi, da remoto, tramite Teams a questo link https://tinyurl.com/corsoclimaunipr il martedì dalle 10.30 alle 12.30 a partire da martedì 25 febbraio.

Il corso, articolato in 12 lezioni da 2 ore,  è un corso trasversale già aperto a tutti gli studenti di altri corsi di laurea e vuole contribuire alla conoscenza del tema del cambiamento climatico per rafforzare ancor di più l’impegno dell’Ateneo nello scopo di realizzare la neutralità climatica nel 2030, l’azione infatti si inserisce anche nell’ambito di Parma Città Climate Neutral 2030.

L’insegnamento fornisce una panoramica del problema del cambiamento climatico, dando le principali nozioni sulla fenomenologia del problema, sugli scenari futuri possibili, sulle azioni di adattamento e di mitigazione per affrontarlo, nonché sulle azioni già messe in campo a livello nazionale, europeo e internazionale. 

Per la frequentazione del corso non è richiesto alcun prerequisiti, tutti possono partecipare.

Gli argomenti trattati affrontano aspetti sociali e culturali collegati alla storia della scienza del clima, alle cause naturali ed antropiche (scenari e proiezioni future del cambiamento climatico), alla conoscenza delle opzioni disponibili nei diversi settori (energia, trasporti, edifici, agricoltura, alimentazione), alla storia del negoziato, dalla Convenzione sul clima all'Accordo di Parigi. Sono inoltre discusse le attività di comunicazione possibili per aumentare la consapevolezza della crisi climatica e delle sue implicazioni nonché i cambiamenti climatici nell’arte, nel cinema, nella letteratura e nella musica.

Stefano Caserini, delegato del Rettore sul tema cambiamenti climatici, è autore di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative in questo contesto ed è co-autore e interprete di "A qualcuno piace caldo – Conferenza spettacolo sul clima che cambia".

Modificato il