Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

Curata dalla Direttrice di CSAC Cristina Casero, docente di Storia dell’arte contemporanea all’Università di Parma, e da CSAC, in collaborazione con il Comune di Parma, la mostra propone un approfondimento su un decennio in cui artisti, fotografi, stilisti, designer e progettisti, intercettano le tensioni e i turbamenti sociali, e in senso più ampio culturali, sfociati durante il Sessantotto e interpretano le utopie che attraversano la società civile, dando spesso voce anche al malcontento sempre più diffuso nella società italiana, stretta tra modernità e problemi che, mai sopiti, ora stanno prepotentemente esplodendo.

Si tratta della seconda mostra del trittico previsto dalla collaborazione fra CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma e Comune di Parma - Assessorato alla Cultura.

Modalità di accesso

In presenza: Ingresso libero fino esaurimento posti

Orari di apertura: mercoledì – domenica e festivi 10 – 19 (ultimo ingresso in mostra ore 18.30). Aperto 20 e 21 aprile (Pasqua e Pasquetta), 25 aprile, 1° maggio.
Ingresso gratuito.

Organizzazione

CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma
Comune di Parma - Assessorato alla Cultura
Modificato il

Contenuti correlati

Intorno ai ’70: ideologie, progetti, linguaggi nelle collezioni CSAC

Inaugurata la mostra a Palazzo Pigorini, aperta fino al 4 maggio. Secondo atto della collaborazione triennale fra Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università e Comune di Parma
Scopri di piùIntorno ai ’70: ideologie, progetti, linguaggi nelle collezioni CSAC