Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

La mostra allestita presenterà una selezione degli elaborati raccolti in questi primi XXV di didattica realizzati dagli studenti. Un percorso che attraversa diversi decenni, offrendo uno spunto di riflessione sull’evoluzione dei metodi di rappresentazione e delle tecniche utilizzate nel campo del disegno dell'architettura. I lavori esposti sono suddivisi in quattro sezioni tematiche, quali: Laboratori di Rappresentazione, Rilievo dell'Architettura, Disegno Avanzato e Laboratori di Sintesi Finale.

L’inaugurazione della mostra, che vedrà come relatore il Prof. Carlo Bianchini (Sapienza Università di Roma), Vice Presidente dell’Unione Italiana per il Disegno (UID), sarà introdotta dalla Prof.ssa Chiara Vernizzi e vedrà la discussione finale da parte del Presidente del Corso di Laurea in Architettura Rigenerazione Sostenibilità, Prof. Andrea Zerbi.

Relatori/Relatrici

Carlo Bianchini
Carlo Bianchini, nato nel 1962, si laurea in Architettura nel 1991 presso la Sapienza - Università di Roma. Consegue il titolo di “Dottore di Ricerca “in “Rilievo e Rappresentazione del Costruito”, è Professore Ordinario presso il Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura della Sapienza, dove è anche Direttore. Insegna Architectural Survey e Scienza della Rappresentazione 2, ed è membro del Consiglio del Dottorato in Storia, Disegno e Restauro. Ha coordinato il laboratorio LIRALab dal 2006 al 2012 e dirige la rivista Disegnare, Idee Immagini. È stato keynote speaker alla Leica Geosystems HDS User Conference nel 2007 e ha partecipato a numerosi convegni internazionali. Referee per ANVUR, è membro di associazioni scientifiche come Herimed e ASSIRCO, e collabora con la CyArk Foundation. Nel 2013, ha ricevuto il premio per il progetto ATHENA durante il lancio della 500 Challenge Initiative. Attualmente dirige il Master in "Restauri e Consolidamenti ad alta complessità". Dal 2024 è Vicepresidente della UID (Unione Italiana Disegno).

Modalità di accesso

In presenza: Ingresso libero fino esaurimento posti
Modificato il